Attualità

Il maltempo non ferma la protesta dei cittadini di Sala Consilina contro l’antenna 5G | VIDEO

Federica Pistone

16 Gennaio 2024

5G Sala Consilina

Erano tanti i cittadini che non si sono fatti scoraggiare dalla pioggia, a Sala Consilina, per protestare contro la possibile installazione di un’antenna 5G in località Fieghi. Nel corso dell’incontro organizzato dal Comitato Ruris, guidato dal presidente Domenico D’Onza, è stata ribadita la netta contrarietà all’antenna che dovrebbe sorgere in una zona ad alta vocazione agricola e soprattutto vicino alla scuola in località Fonti di Sala Consilina e da diverse realtà imprenditoriali.

Il rifiuto al 5G

Durante l’iniziativa organizzata nell’area interessata, numerosi cittadini, insieme al presidente del Comitato Ruris Domenico D’Onza, hanno espresso con fermezza il loro rifiuto nei confronti dell’antenna proposta dalla società Inwit. Si tratta di un’antenna che avrebbe una potenza superiore ai 20 Watt, richiedendo quindi un’autorizzazione all’installazione, e che sarebbe collocata su un terreno di proprietà privata.

La posizione del comitato

Nella missiva inviata, nei giorni scorsi, al sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone e al dirigente dell’area tecnica del comune salese, il presidente D’Onza aveva rimarcato: “ È davvero poco comprensibile come si possa permettere di installare una antenna 5G in un’ area come quella, caratterizzata da coltivazioni di cereali, in particolare grano, ed in parte occupata da abitazioni, oltre a una scuola per bambini e ad alcune attività imprenditoriali. Il complesso scolastico di Fonti ospita circa 200 bambini fra scuola dell’infanzia e scuola primaria, i quali presentano un fattore di rischio più alto degli adulti se esposti, come in questo caso, all’assorbimento di campi elettromagnetici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Torna alla home