Attualità

Il Lotto e il Superenalotto regalo due maxi vincite ad Eboli e Castellabate

La fortuna bacia il Salernitano grazie al Lotto e al SuperEnalotto. Ecco dove sono state centrate le vincite

Elena Matarazzo

24 Marzo 2023

Lotto

La fortuna bacia la provincia di Salerno, festa ad Eboli e Castellabate. Nel comune della Piana del Sele è stato centrato un 5 al SuperEnalotto. Un fortunato giocatore è riuscito a portarsi a casa oltre 77mila euro. La giocata è stata effettuata nel punto vendita Sisal Tabaccheria Avallone in via Nobile.

SuperEnalotto: l’estrazione del 23 marzo

L’assenza di “6” nell’estrazione di ieri sera ha fatto salire il Jackpot a ben 73,8 milioni di euro in palio per il prossimo concorso di domani, sabato 25 marzo.

La combinazione vincente è: 6 – 8 – 41 – 42 – 66 – 80. Il numero Jolly è: 79. Il numero Superstar è: 11

La vincita al Lotto a Castellabate

Di poco più bassa la vincita registrata a Castellabate. In questo caso è stato il lotto a consegnare un importante premio ad un fortunato giocatore. 62300 euro. Ancora sconosciuta l’identità del vincitore.

L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito 4,8 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di 255 milioni da inizio anno.

Ecco i numeri estratti:

  • Bari:                          35 – 36 – 72 – 9 – 56
  • Cagliari:                    62 – 82 – 60 – 69 – 24
  • Firenze:                    2 – 74 – 84 – 54 – 5
  • Genova:                   70 – 76 – 43 – 67 – 2
  • Milano:                    30 – 31 – 58 – 42 – 85
  • Napoli:                     48 – 79 – 66 – 70 – 67
  • Palermo:                  53 – 35 – 8 – 82 – 10
  • Roma:                      60 – 33 – 19 – 81 – 50
  • Torino:                     42 – 13 – 38 – 36 – 65
  • Venezia:                   76 – 18 – 56 – 59 – 57
  • Nazionale:               57 – 41 – 62 – 72 – 3

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate per il turismo: corso per la gestione di strutture extra alberghiere

Consegna degli attestati per i tanti protagonisti che hanno avuto la possibilità di formarsi e crescere nell'ambito dell'accoglienza turistica

Casal Velino, liberate quattro tartarughe marine: tra loro anche Barbara, salvata da un pescatore locale

Si tratta di quattro esemplari rinvenuti lungo la costa campana e oggi tornati in mare

Chiara Esposito

18/06/2025

Trentinara piange Antonella Cozzi, rimase coinvolta in un incidente stradale a Capaccio

Per la giovane mamma non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate

Maturità 2025, finita la prima prova. Le impressioni a caldo degli studenti del “Da Vinci” di Sapri

Soddisfatti in gran parte i maturandi che all'uscita dall'istituto hanno espresso le loro sensazioni rispetto alle tracce contenute nella prova scritta d'Italiano, che è stata affrontata con grande entusiasmo e senza alcuna paura

Terremoto all’ospedale di Vallo della Lucania, l’attacco di Fratelli d’Italia: “Sanità allo sbando”

Stanno facendo molto scalpore le dimissioni della dottoressa Antonella Sica, primario del pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania

Ente Parco, bando recinzioni fauna selvatica, Gregorio: “attivi per aprirlo a tutti”

La misura, nello specifico, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Prevenzione incendi boschivi: riunione di coordinamento in Prefettura, il vademecum per evitarli

Alla luce della variabilità degli scenari di rischio connessi anche ai cambiamenti climatici, la riunione svoltasi in Prefettura ha rappresentato una preziosa occasione per chiarire i passaggi sulle procedure operative

Poste Italiane: al via i lavori del progetto “Polis” a Laviano

Un’altra sede della provincia di Salerno sarà pronta a breve ad offrire i servizi della pubblica amministrazione

Castellabate: trovata tartaruga Caretta Caretta morta ad Ogliastro Marina

Ad avvistare la specie marina protetta senza vita sono state alcune persone del posto che hanno immediatamente allertato le autorità competenti

Roccadaspide: la notte prima degli esami dei maturandi del Parmenide

La notte prima degli esami è stata una notte di ansia, di attesa e di emozioni: la parola ai maturandi

Trentinara: appesa ad un filo la vita della 38enne coinvolta nell’incidente avvenuto a Capaccio

Per la donna sembrava ci fossero ottime speranze, ma nelle ultime ore sono emerse delle gravi complicazioni del suo quadro clinico

Il convento di San Francesco a Policastro apre le porte al Dorothy Dream Day per il 2° anno

Si tratta di un convegno sulla sicurezza stradale e in memoria delle vittime della strada

Torna alla home