Attualità

Il liceo musicale Pisacane di Sapri trionfa al concorso nazionale “Enrico Zangarelli”: successi e riconoscimenti

Il Liceo Musicale "Carlo Pisacane" di Sapri trionfa al Concorso Nazionale "Enrico Zangarelli"

Angela Bonora

15 Maggio 2024

Concorso Liceo Sapri

Ancora una volta il Liceo Musicale “Carlo Pisacane” di Sapri si distingue per l’eccellenza del suo percorso formativo, conquistando molteplici premi al prestigioso concorso musicale Nazionale “Enrico Zangarelli” nella sua XXV edizione, tenutosi a Città di Castello dall’8 al 10 Maggio 2024.

I giovani talenti del Liceo Musicale Sapri hanno avuto numerosi riconoscimenti in varie categorie, dimostrando il loro talento e la dedizione allo studio della musica.

Riconoscimenti di prestigio per le diverse categorie

  • Categoria Orchestre e Cori:
    • Sezione Cori Liceo: 1° Classificato con 95/100
    • Sezione Orchestre Liceo: 2° Classificato con 91/100
  • Categoria Musica da Camera:
    • Sezione Ensemble: 3° Classificato con 85/100 (Ensamble Misto del Liceo Musicale)
    • Sezione Duo: 3° Classificato con 89/100 (Duo Batteria – Dante Cariello 1ª Classe & Gioele Stecchetti 1ª Classe)
  • Categoria Solisti:
    • Sezione Corde – Triennio: 2° Classificato con 94/100 (Alessandro Caminiti 5ª Classe – Contrabbasso)
    • Sezione Fiati – Triennio: 1° Classificato Assoluto con 100/100 (Giovanni Pietro Veneroso 4ª Classe – Sassofono)
    • Sezione Pianoforte – Triennio:
      • 3° Classificato con 85/100 (Giovanni Pietro Veneroso 4ª Classe)
      • 4° Classificato con 80/100 (Carolina Di Diocastagna 3ª Classe)
    • Sezione Canto – Licei: 3° Classificato con 89/100 (Nicoletta Buda 3ª Classe)
    • Sezione fisarmonica
      • 2° Classificato con 90/100 (Addolorata Vertullo)

Un’esperienza formativa e culturale

Le esibizioni dei giovani musicisti si sono svolte nel suggestivo Teatro degli Illuminati e in diverse altre sedi della splendida Città di Castello. Oltre ai momenti musicali, il concorso ha offerto ai ragazzi l’opportunità di vivere un’esperienza formativa e culturale, con la visita ad Assisi e la sua Basilica, la riflessione sull’arte nella Pinacoteca cittadina, l’ammirazione del paesaggio umbro e la partecipazione alla rievocazione storica del Calendimaggio. Momenti che hanno arricchito il loro bagaglio culturale e ispirato le loro esecuzioni, emozionando e commovendo il pubblico presente.

La soddisfazione della dirigente

La dirigente della scuola, Franca Principe, esprime plauso e soddisfazione, “non solo per gli ottimi risultati, ma perché è passato forte il messaggio della visione pedagogica della scuola, improntato ai valori della cultura, dell’amicizia e della creatività

Il successo del Liceo Musicale Pisacane al Concorso “Enrico Zangarelli” rappresenta un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro, dimostrando che la passione per la musica e la dedizione allo studio possono portare a grandi traguardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home