Attualità

Il gruppo teatrale “La Cantina delle Arti” di Sala Consilina trionfa a Crema

Successo al Franco Agostino Teatro Festival (FATF) a Crema per i giovani attori salesi

Filippo Di Pasquale

23 Maggio 2024

La cantina delle arti

Il Teatro San Domenico di Crema ha ospitato la prima giornata della Rassegna Concorso del Franco Agostino Teatro Festival (FATF), un evento che rappresenta il cuore pulsante della manifestazione, nata nel 1999 per celebrare la memoria di Franco Agostino e la sua passione per il teatro.

Un palcoscenico per giovani espressioni artistiche

Con l’obiettivo di promuovere la sensibilità artistica ed espressiva di bambini e adolescenti, il FATF porta i ragazzi al centro della scena, trasformandoli in veri protagonisti su un palcoscenico di grande rilevanza.

Quest’anno, la manifestazione giunge alla sua ventiseiesima edizione, confermando il suo enorme successo e la sua crescente credibilità. Ragazzi provenienti da tutta Italia – e quest’anno anche dalla Francia – si contenderanno il titolo di protagonisti, dando vita a spettacoli emozionanti e coinvolgenti.

Quattro gruppi in gara

La prima giornata della Rassegna ha visto sfidarsi quattro gruppi teatrali delle Scuole Secondarie di primo grado:

  • La Cantina delle Arti di Sala Consilina (SA) con “Oh dissi…Ho un’idea”
  • L’Istituto Comprensivo di Cadorago (CO) con “Il Quadro”
  • Il Dimidimitri Circo e Teatro di Novara con “Sotto il tendone cresco burlone”
  • La Bottega Teatrale di Pappamondo di Brendola (VI) con “Sassi”

Giuria esperti e giuria ragazzi

Ogni spettacolo è stato valutato da due giurie: la Giuria Esperti, presieduta dalla docente universitaria Roberta Carpani, e la Giuria Ragazzi, composta da studenti delle scuole medie di Crema. La Giuria Esperti ha decretato i tre migliori lavori di ogni categoria, mentre la Giuria Ragazzi ha fornito un giudizio tecnico e artistico su ogni singola performance.

Ad aggiudicarsi il premio della Giuria Esperti è stato il gruppo de La Cantina delle Arti di Sala Consilina con il loro spettacolo “Oh dissi…Ho un’idea”. I giurati hanno particolarmente apprezzato la spiritosa rivisitazione dell’odissea, l’approccio ludico e giocoso a un grande classico, e la vivacità interpretativa all’interno di una coinvolgente dimensione corale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home