Attualità

Il gruppo teatrale “La Cantina delle Arti” di Sala Consilina trionfa a Crema

Successo al Franco Agostino Teatro Festival (FATF) a Crema per i giovani attori salesi

Filippo Di Pasquale

23 Maggio 2024

La cantina delle arti

Il Teatro San Domenico di Crema ha ospitato la prima giornata della Rassegna Concorso del Franco Agostino Teatro Festival (FATF), un evento che rappresenta il cuore pulsante della manifestazione, nata nel 1999 per celebrare la memoria di Franco Agostino e la sua passione per il teatro.

Un palcoscenico per giovani espressioni artistiche

Con l’obiettivo di promuovere la sensibilità artistica ed espressiva di bambini e adolescenti, il FATF porta i ragazzi al centro della scena, trasformandoli in veri protagonisti su un palcoscenico di grande rilevanza.

Quest’anno, la manifestazione giunge alla sua ventiseiesima edizione, confermando il suo enorme successo e la sua crescente credibilità. Ragazzi provenienti da tutta Italia – e quest’anno anche dalla Francia – si contenderanno il titolo di protagonisti, dando vita a spettacoli emozionanti e coinvolgenti.

Quattro gruppi in gara

La prima giornata della Rassegna ha visto sfidarsi quattro gruppi teatrali delle Scuole Secondarie di primo grado:

  • La Cantina delle Arti di Sala Consilina (SA) con “Oh dissi…Ho un’idea”
  • L’Istituto Comprensivo di Cadorago (CO) con “Il Quadro”
  • Il Dimidimitri Circo e Teatro di Novara con “Sotto il tendone cresco burlone”
  • La Bottega Teatrale di Pappamondo di Brendola (VI) con “Sassi”

Giuria esperti e giuria ragazzi

Ogni spettacolo è stato valutato da due giurie: la Giuria Esperti, presieduta dalla docente universitaria Roberta Carpani, e la Giuria Ragazzi, composta da studenti delle scuole medie di Crema. La Giuria Esperti ha decretato i tre migliori lavori di ogni categoria, mentre la Giuria Ragazzi ha fornito un giudizio tecnico e artistico su ogni singola performance.

Ad aggiudicarsi il premio della Giuria Esperti è stato il gruppo de La Cantina delle Arti di Sala Consilina con il loro spettacolo “Oh dissi…Ho un’idea”. I giurati hanno particolarmente apprezzato la spiritosa rivisitazione dell’odissea, l’approccio ludico e giocoso a un grande classico, e la vivacità interpretativa all’interno di una coinvolgente dimensione corale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centinaia di rifiuti alla foce del Sele: arriva il deputato Francesco Emilio Borrelli

Dal parlamentare un plauso all'avvocato Fabio Armano: in una sola giornata ha raccolto decine di sacchi di rifiuti alla foce del fiume

Eboli, impianto di cremazione al cimitero: ma non mancano perplessità

Eboli si prepara alla realizzazione di un impianto di cremazione. Il Movimento Cinque Stelle esprime preoccupazioni sull'impatto ambientale.

Casaletto Spartano: la Croce Giubilare visita luoghi simbolo della comunità

Una giornata di preghiera e riflessione coinvolge scuola, municipio e presidio sanitario

Incidente Roccadaspide, l’Associazione Codici: “Attività di sensibilizzazione per i giovani” | VIDEO

Il tema è incentrato soprattutto sui tanti incidenti che coinvolgono i giovani

Montecorice: una giornata ecologica in ricordo di Giuseppe Tarallo | VIDEO

L’evento si è svolto nel pomeriggio di sabato sulla spiaggia di Agnone Cilento, coinvolgendo cittadini, associazioni e volontari in un’iniziativa all’insegna della salvaguardia del territorio

Chiara Esposito

24/03/2025

L’IC Castellabate conquista il campionato Provinciale di scacchi

Ancora un importante riconoscimento per gli studenti cilentani

Riapre domani il ponte “Massavetere” a Caggiano

Ad aprile ulteriori interventi, ma da Anas assicurano la piena fruibilità per le festività pasquali

BCC Magna Grecia: tra successi raggiunti e progetti futuri

L’incontro, fortemente voluto dall’istituto di credito, ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sui risultati del piano industriale e per ribadire l’impegno continuo verso l’innovazione e la crescita sostenibile

Agropoli, stop ai lavori a San Francesco: contestate le modalità di esecuzione delle opere | VIDEO

Dopo il sopralluogo di questa mattina stop ai lavori a San Francesco. Da palazzo di città: «Da parte nostra massima attenzione all'ambiente»

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Paestum: arriva lo spettacolo live di Stefano De Martino “Meglio Stasera”, ecco le info utili

L’appuntamento è fissato per venerdì 22 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, lunedì 24 marzo 2025, su Ticketone

Torna alla home