Curiosità

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Federica Pistone

5 Maggio 2025

Sala Consilina, ideatori dello gin zafferano

Per la terza volta consecutiva, Gin Agnes allo zafferano, prodotto artigianalmente a Sala Consilina da Enzo Vespoli e Maurizio Caporale, conquista le finali del prestigioso concorso internazionale “The Gin Guide Awards 2025”, che si svolge ogni anno a Londra. Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine.

Un importante riconoscimento

Come già accaduto nelle edizioni precedenti, Gin Agnes approda in finale in ben due categorie: “Flavoured – Floral” e “Negroni”. Non si tratta quindi di un episodio fortunato, ma del riconoscimento costante di un prodotto che sa distinguersi per personalità, eleganza e originalità. Il concorso londinese è tra i più autorevoli nel mondo del gin: la selezione si basa su degustazioni alla cieca condotte da panel di giudici esperti, che valutano ogni etichetta secondo criteri rigorosi, tra cui gusto, equilibrio, complessità e presentazione. Superare la soglia d’eccellenza richiesta per accedere alla finale, per tre anni consecutivi, è una conferma tangibile del valore e della coerenza qualitativa del Gin Agnes.

Un vanto per i creatori

Interamente prodotto a Sala Consilina, nel cuore del Vallo di Diano, Gin Agnes nasce dalla perfetta fusione tra tradizione erboristica e innovazione artigianale. Il suo tratto distintivo è l’utilizzo dello zafferano, che conferisce al distillato un profilo aromatico raffinato e inconfondibile, capace di conquistare anche i palati più esperti.

La rassegna

“The Gin Guide Awards” è apprezzato a livello internazionale per la trasparenza, la professionalità e la serietà del suo processo di valutazione. I finalisti godono di visibilità nei principali media di settore e sulle piattaforme dedicate, mentre i vincitori espongono con orgoglio il riconoscimento sulle proprie bottiglie e materiali promozionali.

La riconferma del Gin Agnes tra i protagonisti del concorso rappresenta non solo un vanto per i suoi creatori, ma anche un motivo d’orgoglio per l’intero territorio di Sala Consilina e del Vallo di Diano, sempre più al centro della scena dei distillati artigianali di alta qualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home