InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Il Giffoni Film Festival sbarca alla stazione centrale di Milano
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Panorama Polla
Evento conclusivo della festa della lettura a Polla: una giornata tra Dantedì e Leggendo Insteia
Attualità Vallo di Diano
Defibrillatore
Scuola Nuova dona un defibrillatore DAE al Comune di Eboli
Attualità In Primo Piano Piana del Sele
Palazzo Mainenti Vallo della Lucania
Tornano le Giornate FAI di Primavera: anche il Cilento protagonista
Attualità
Maurizio Cauceglia e Roberto Mutalipassi
Agropoli, revocato grado di “maggiore” a Sergio Cauceglia
Attualità Cilento
Istituto Piranesi Capaccio
Grande soddisfazione per il Liceo Scientifico “Piranesi” di Capaccio Paestum
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Il Giffoni Film Festival sbarca alla stazione centrale di Milano

Anche il Giffoni Film Festival sarà protagonista di un workshop organizzato dalla regione Campania a Milano

Di Alessandro Paolillo 1 mese fa
3 min. di lettura
Claudio Gubitosi
Condividi

Il Giffoni Film Festival protagonista a Milano. Il direttore e fondatore del festival, Claudio Gubitosi parteciperà, alle ore 15 nella Sala F7 della Stazione Centrale, al workshop tematico “Cinema, spettacolo, editoria” promosso dalla Regione Campania nell’ambito di “Exempla – Il grand tour del saper fare campano”.

Contenuti
L’iniziativaL’appuntamentoIl commento

L’iniziativa

Si tratta di un progetto realizzato e promosso dall’assessorato al Turismo campano per raccontare ai futuri visitatori del territorio perché venire ma soprattutto perché ritornare in Campania dando spazio alle eccellenze del territorio.

Una di queste è proprio il cinema. Infatti la Campania custodisce una pluriennale cultura cinematografica e gode di un prestigio internazionale che attira sceneggiatori, attori, registi e case di produzione da tutto il Mondo. In questo contesto Giffoni è un tassello importante.

L’appuntamento

L’incontro di Milano – moderato da Titta Fiore, presidente della Campania Film Commission – permetterà di per fare il punto sulla capacità attrattiva della Campania e sul contributo che le realtà culturali della Regione possono dare per l’appeal della regione.

Insieme al direttore Gubitosi ci saranno i principali operatori dell’arte, dello spettacolo e dell’impresa culturale: Ruggero Cappuccio (Fondazione Campania dei Festival), Francesco Nardella (Rai Fiction), Maurizio Pietrantonio (Fondazione Ravello), Maurizio Gemma (Fondazione Film Commission Regione Campania), Diego Guida (AIE Piccoli editori), Marisa Laurito (artista), Stefano Veneruso (regista), Alessandro Siani (artista, in collegamento da remoto), Mario Martone (regista), Massimiliano Gallo (artista, in collegamento da remoto) ed Enzo De Caro (artista).

L’appuntamento è l’evento conclusivo di un ciclo di workshop iniziato lo scorso 20 gennaio.

Il commento

«Milano – dichiara Gubitosi – è la capitale europea d’Italia e, per questo incontro, è stato scelto un luogo fortemente simbolico: la Stazione Centrale, punto di arrivo e di nuove partenze. Non potrebbe esserci posto più adatto per ripercorrere quello che Giffoni ha fatto in cinquantatré anni di storia e presentare quello che sarà il nostro nuovo progetto per il 2023. Giffoni e la Campania hanno per loro natura un appeal ed una portata internazionale. Insieme alle altre realtà culturali della regione, siamo tutti impegnati per valorizzare il patrimonio dei nostri territori e le potenzialità ancora inespresse delle zone nel quale viviamo e operiamo. Ognuno di noi deve fare la propria parte affinché la Campania – con le sue tante specificità, particolarità ed unicità, possa aspirare ad essere davvero una delle regioni più creative d’Europa».

TAG: giffoni film festival
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Giovanni Palatucci Una giornata in ricordo di Giovanni Palatucci: salvò migliaia di ebrei dallo sterminio
Articolo Successivo Municipio di Eboli «Eboli Domani» mette spalle al muro il Sindaco Conte
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Panorama Polla
Attualità

Evento conclusivo della festa della lettura a Polla: una giornata tra Dantedì e Leggendo Insteia

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 36 minuti fa
Defibrillatore
Attualità

Scuola Nuova dona un defibrillatore DAE al Comune di Eboli

Silvana Scocozza Silvana Scocozza 52 minuti fa
Palazzo Mainenti Vallo della Lucania
Attualità

Tornano le Giornate FAI di Primavera: anche il Cilento protagonista

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 1 ora fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla