Attualità

Il Gal Vallo di Diano presenta la nuova Strategia di Sviluppo: “Comunità del cibo e del benessere”

Una nuova strategia di sviluppo del Gal Vallo di Diano denominata "Vallo di Diano, Comunità del cibo e del benessere". La presentazione avrà luogo a Padula l'8 aprile alle ore 18:00

Redazione Infocilento

2 Aprile 2024

Certosa San Lorenzo Padula

Il GAL Vallo di Diano pronto a lanciare la sua nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 denominata “Vallo di Diano Comunità del Cibo e del Benessere”. Un evento pubblico che avrà luogo lunedì 8 aprile alle ore 18:00 presso la suggestiva Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo a Padula.

Gli interventi

Tra i protagonisti di questa importante iniziativa spiccano nomi di rilievo nell’ambito dell’agricoltura e dello sviluppo regionale. Saranno presenti l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, il responsabile GAL della Regione Campania, Ferdinando Gandolfi, e i consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera. Quest’evento rappresenta un’occasione unica per presentare in anteprima tutte le azioni che il GAL intende intraprendere a favore del territorio nella nuova Programmazione.

Una delle fasi cruciali di questo incontro sarà la consegna dei decreti di finanziamento residuali della programmazione 2014-2020 a 39 nuove imprese beneficiarie. Queste aziende si sono distinte nelle Tipologie d’Intervento 4.4.1 (recinzioni contro danni da fauna), 6.4.1 (servizi agrituristici) e 4.1.1 (ammodernamento aziende agricole), per un totale di circa 1.000.000,00 di euro.

L’evento sarà condotto con maestria da Rosangela Alfisi, mentre al tavolo dei lavori si siederanno figure di spicco come Angela D’Alto, presidente del GAL, Italo Bianculli, e Riccardo Di Novella. Inoltre, saranno presenti i sindaci di Sala Consilina e Padula, Francesco Cavallone e Michela Cimino.

Un’opportunità per il territorio

La presentazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale e la distribuzione dei finanziamenti rappresentano un’importante spinta per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio del Vallo di Diano. Un’occasione unica per mettere in luce le potenzialità del territorio e promuovere progetti e iniziative volte al miglioramento della qualità della vita dei cittadini e alla crescita economica della regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home