Attualità

Il Gal Vallo di Diano consegna una serra didattica ad una scuola di Padula | VIDEO

Il Gal Vallo di Diano consegna la prima serra didattica ad una scuola del territorio nel quadro del progetto CREA MED.

Federica Pistone

11 Maggio 2023

Serra didattica

Il Gal Vallo di Diano, presieduto da Angela D’Alto, sindaca di Monte San Giacomo, ha ufficialmente consegnato all’istituto omnicomprensivo di Padula la prima serra didattica. Si tratta della prima consegna ad una scuola del territorio valdianese.

L’iniziativa

Nell’ambito del Progetto di Cooperazione internazionale CREA MED, che mira a valorizzare i prodotti agroalimentari, l’ambiente, le buone pratiche in agricoltura, tutela del territorio ed il corretto stile di vita, “abbiamo deciso – spiega Angela D’Alto – di rivolgerci innanzitutto alle scuole per sensibilizzare gli alunni al rispetto dell’ambiente, alla corretta alimentazione, alle tipicità del territorio. L’installazione di una serra è una azione concreta e materiale che – ne siamo certi- metterà i bambini in condizione di imparare ancor di più a rispettare la ricchezza della nostra terra“.

Le prossime iniziative

A breve, altre serre didattiche saranno consegnate ad altre scuole aggiudicatarie.
Intanto, grazie mille agli splendidi alunni della scuola primaria di Padula, alle insegnanti, al Dirigente Pietro Mandia, alla dottoressa Lavorgna della Regione Campania, alla Amministrazione Provinciale, a Don Vincenzo Federico, alla Comunità Montana Vallo di Diano e all’Amministrazione Comunale di Padula”, ha concluso l’amministratrice valdianese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home