Attualità

Il Gal Cilento Regeneratio promuove un incontro sul Rural Food Revolution al Festival dei 5 colori a Napoli

Il GAL Cilento Regeneratio sarà uno dei partecipanti di spicco al "Festival dei 5 colori", l'evento atteso dal 17 al 21 maggio 2023 a Napoli.

Roberta Foccillo

18 Maggio 2023

Il GAL Cilento Regeneratio sarà uno dei partecipanti di spicco al “Festival dei 5 colori”, l’evento atteso dal 17 al 21 maggio 2023 a Napoli.

Questa importante manifestazione avrà luogo nella splendida cornice del Maschio Angioino, un luogo emblematico che accoglierà domani, venerdì 19 maggio, un incontro di grande rilevanza sul tema “Consumare Cilentano – Rural Food Revolution” presso la suggestiva Sala Barone, a partire dalle ore 16:30.

L’appuntamento

L’incontro sarà inaugurato dai saluti di Gabriele De Marco, il presidente del GAL Cilento Regeneratio, e di Luca Cerretani, il coordinatore dell’organizzazione. Successivamente, interverranno esperti e protagonisti del settore, tra cui spiccano i nomi di Laura Apone, progettista della misura 19.3.1, Claudio Aprea, progettista della Rural Food Revolution, Vincenzo Pepe, presidente di Fare Ambiente e professore ordinario di diritto dell’Ambiente comparato presso l’Università Vanvitelli. Infine, le conclusioni saranno affidate a Franco Picarone, il presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania.

Una volta concluso l’incontro nella Sala Barone, i produttori delle Aziende Locali dei GAL Regione Campania si sposteranno nel cortile del Maschio Angioino per incontrare e condividere le loro storie con le famiglie presenti. Sarà un’occasione unica per entrare in contatto diretto con i protagonisti del territorio e scoprire le eccellenze culinarie che il Cilento e la Campania hanno da offrire.

Ecco il Festival dei 5 colori

Il “Festival dei 5 colori”, giunto alla sua seconda edizione, si propone di agire in modo incisivo per contrastare l’obesità e promuovere un autentico cambiamento nelle abitudini alimentari dei consumatori.

Questo evento è una straordinaria opportunità per sensibilizzare il pubblico e promuovere una sana e consapevole alimentazione, valorizzando le eccellenze enogastronomiche locali. Il GAL Cilento Regeneratio, con la sua partecipazione attiva a questo importante festival, dimostra il suo impegno nel promuovere la produzione e il consumo di prodotti cilentani di qualità, sostenendo allo stesso tempo un’economia locale e sostenibile.

Il “Consumare Cilentano – Rural Food Revolution” rappresenta un’occasione unica per riflettere sulle sfide e le opportunità che il settore agroalimentare offre, con un’attenzione particolare all’importanza di una produzione sostenibile e alla valorizzazione delle tradizioni culinarie locali. Si auspica che questo incontro possa ispirare i partecipanti a fare scelte consapevoli e a sostenere il settore agricolo e alimentare del Cilento, contribuendo così alla crescita economica e al benessere delle comunità locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home