Attualità

“Il cuore, Oggi e Domani”: la cardiologia di Vallo della Lucania organizza un corso di aggiornamento con esperti del settore

L'appuntamento è per domani, venerdì 15 novembre e per sabato 16 novembre a partire dalle ore 8:30

Comunicato Stampa

14 Novembre 2024

Cardiologia

Il Centro Congressi Hotel Ariston di Paestum, il 15 e il 16 novembre 2024, a partire dalle ore 8.30, ospiterà il XXVII ‘Corso Nazionale di Aggiornamento in Medicina Cardiovascolare‘, dal titolo: ‘Il Cuore, Oggi e Domani’, promosso dalla U.O.C. UTIC- Cardiologia del DEA Primo Livello del P.O. di Vallo della Lucania, ideato dal compianto Giovanni Gregorio, con la Presidenza del dott. Antonio Aloia, la Presidenza Onoraria dei dott. Domenico Gabrielli e Massimo Grimaldi e la Direzione Scientifica dei dott. Emilio Di Lorenzo, Carmine Riccio, Francesco Vigorito e Giuseppe Rosato.

Il commento del dott. Aloia

L’evento, in una realtà sempre più proiettata all’innovazione e al perfezionamento delle prestazioni sanitarie, che mirano al benessere del paziente e alla personalizzazione delle cure, sarà un occasione di confronto corale tra esperti del settore, contestualizzato nell’ambito Cardiologico. ‘Le malattie Cardiovascolari, così come dichiara il dott. Antonio Aloia, Direttore UTIC Cardiologia Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, rappresentano infatti la prima causa di morbilita’ e mortalità nei paesi occidentali. Ma grazie agli ultimi progressi della Cardiologia Interventistica, aggiunge, grazie all’utilizzo di nuove metodiche diagnostiche come l’immaging, con l’ausilio delle recenti terapie farmacologiche, supportate dalla ricerca scientifica e dalla competenza acquisita dalla nuova generazione di Cardiologi, la qualità di vita dei pazienti affetti da cardiopatie, le diagnosi e le relative cure, sono notevolmente migliorate e garantiscono encomiabili esiti in termini di risoluzioni immediate e di gestione clinica’.

L’evento

Durante la kermesse, che sarà animata e arricchita dal contributo di illustri relatori, moderatori di spicco della comunità scientifica, ed esperti professionisti, si alterneranno dibattiti, discussioni e sessioni dedicate, che verteranno sulle svariate tematiche e sulle opportunità che offre la Cardiologia con un focus sulle strategie adottate per fronteggiare le diverse patologie, che sono in grado di assicurare e salvaguardare l’adeguata e tempestiva assistenza al paziente.

Il San Luca di Vallo della Lucania, eccellenza in cardiologia

È importante sottolineare, inoltre, che in base agli ultimi dati diffusi dall’ AGENAS, la Cardiologia dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, risulta essere tra le migliori strutture sanitarie regionali e nazionali in questa specialità. Nel dettaglio, la mortalità a 30 giorni nei pazienti colpiti da infarto miocardico è pari al 5,69%, rispetto al 7,89% del dato nazionale. Così come la mortalità a 30 giorni per scompenso cardiaco, è del 7,09%, rispetto al 9,63% in Italia. Tra gli indicatori positivi del rapporto AGENAS, risulta anche la tempestività degli interventi di angioplastica coronarica nei pazienti colpiti da infarto che superano la soglia stabilita da Decreto Ministeriale.

‘Siamo orgogliosi e felici dei risultati ottenuti e pubblicati da AGENAS, dichiara il dottore Aloia, che si sono realizzati grazie ad un prezioso e complesso lavoro di squadra. Queste conclusioni ci incentivano ancor di più a continuare a camminare su questa strada intrapresa dell’impegno, della responsabilità e della ricerca della qualità, nel servizio che offriamo ai nostri pazienti, con un sentito ringraziamento, chiosa Aloia, a tutti i medici, al corpo infermieristico ed ausiliario, che con impegno quotidiano e sacrificio, si donano ai nostri malati’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home