Attualità

Il consiglio di amministrazione di Convergenze società benefit ha approvato i dati gestionali al 30 giugno 2024

Continua la crescita dei ricavi nei primi sei mesi del 2024, raggiungendo € 12,0 milioni, +15,3% vs 1h2023, trainati positivamente da entrambe le bu tlc ed energia marginalità in miglioramento i chilometri di fibra posata, ancora in aumento, superano i 10.600 km con un incremento del 15,2% da inizio anno

Comunicato Stampa

31 Luglio 2024

Convergenze

Il Consiglio di Amministrazione di Convergenze S.p.A. Società Benefit(EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settoriTelecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorionazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric VehicleOnly) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, ha esaminato i ricavi al 30 giugno 2024, nonché alcuniprincipali KPI di business, non sottoposti a revisione contabile.

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente diConvergenze, ha così commentato: “Convergenze continua a crescere. Il primo semestre dell’anno si chiude con un aumento dei volumi complessivi che evidenzia l’impegno e lacapacità della Società nel saper sviluppare nuove sinergie enuovi progetti per sostenere la propria crescita. Con grandi risultati abbiamo continuato ad investire sulla nostrainfrastruttura di proprietà e abbiamo registrato un aumento dei servizi contrattualizzati sia per la BU TLC che per la BU Energia, una conferma della validità delle soluzioni offerte da Convergenze e della fiducia sempre maggiore degli utenti nei confronti delle nostre proposte. Senza dimenticare l’attivazione della BU Media&Content Delivery Network, resa possibile grazie alla collaborazione con la società spagnola Agile Content e che rappresenta un passo importante per accrescere la nostra competitività e penetrazione del mercato a livello nazionale nel settore della connettività. Siamo dunque positivi sui risultati del secondo semestre. Metteremo in gioco tutte le nostre competenze e le nostre strategie per raggiungere nuovi ed importanti obiettivi”.

Convergenze S.p.A. S.B. chiude il primo semestre 2024 con ricavi pari a circa € 12,0 milioni, con una crescita del 15,3% rispetto ai €10,4 milioni dello stesso periodo del 2023.

Nel dettaglio: la BU TLC ha raggiunto ricavi per € 5,6 milioni(+14,3% rispetto ai € 4,9 milioni del 1H2023) e la BU Energia haregistrato ricavi pari a € 6,5 milioni (+18,2% rispetto ai € 5,5 milionidel 1H2023).

Nel primo semestre 2024 si registrano, inoltre, servizi contrattualizzatipari a oltre n. 63.500, di cui oltre n.

52.000 per la BU TLC e quasi n. 11.500 per la BU Energia, rispettivamente a +5,5% +12,4% comparati con lo stesso periododell’esercizio precedente.

Dato l’aumento delle anagrafiche complessive a seguitodell’acquisto del portafoglio clienti dalla controllata Positivo S.r.l., lapercentuale di utenti presenti su rete FTTH e Wi-fi diproprietà è in lieve crescita e risulta pari al 50,26% rispetto al 50,0% del 31 marzo 2024.

La rete in fibra ottica proprietaria, infine, si è ulteriormenteampliata nel corso dei primi sei mesi del 2024, raggiungendoun’estensione complessiva di oltre 10.600 km (+15,2% vs gli oltre9.200 km del 31 dicembre 2023).

Inoltre, nel primo semestre 2024, è cresciuto il numero di POD arrivando a oltre 10.000 rispetto agli oltre 9.800 di fine marzo 2024, e sono stati venduti 17,5 milioni di kWh, +15,1% rispetto i 15,2 milioni di kWh del 1H2023.

Al fine di fornire ulteriori informazioni riguardo l’andamento delbusiness della Società, si riportano di seguito le stime delmanagement con riferimento all’EBITDA margin conseguito dalle singole BU nel corso dei primi sei mesi del 2024. In merito alla BU TLC, il dato elaborato mostra una crescita rispetto ai dati al 30 giugno 2023 ed è collocabile all’interno di un range compreso tra il30,0% e il 31,0% (EBITDA margin 1H2023 pari a 26,8%). Anche per la BU Energia, il management stima una marginalità in ulteriore crescita rispetto alla marginalità negativa realizzata nel1H2023, collocandola in un range compreso tra l’8,0% e il 9,0%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home