Attualità

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato il Bilancio di Previsione

Arriva il Via libera anche per il DUP e il progetto di esternalizzazione della riscossione dei tributi

Comunicato Stampa

7 Marzo 2025

Municipio Eboli

Approvati con il voto unanime della maggioranza il documento unico di programmazione (DUP) e il bilancio di previsione 2025. Il documento contabile punta, tra l’altro, a recuperare l’evasione fiscale attraverso l’esternalizzazione della riscossione di tutti i tributi comunali, a partire dalla Tari, alle sanzioni amministrative e per finire alle concessioni per l’occupazione di suolo pubblico.

La soddisfazione degli amministratori

Con questo provvedimento l’Amministrazione Conte evita di accumulare debiti inesigibili che riducono capacità di spesa ed erogazione di servizi da parte dell’ente e raggiunge l’equità fiscale. «Un momento storico per la nostra città – commenta il sindaco di Eboli, Mario Conte -. Liberiamo risorse negli uffici e aumentiamo le entrate, garantendo maggiore capacità di spesa dell’Ente che significa più servizi e servizi più efficienti. Le scelte programmatiche sono calibrate sulle reali esigenze e sulle aspettative della comunità, una visione ampia del futuro e dello sviluppo possibile del territorio e della città parte da una macchina comunale efficiente e capace di dare risposte ai cittadini».

Il progetto di esternalizzazione ha impegnato l’intera amministrazione comunale, a cominciare dall’assessore di riferimento, il vicesindaco con delega al Bilancio, Gianmaria Sgritta. «Pagare tutti per pagare meno – spiega l’assessore -. L’affidamento della riscossione ai privati è più efficace, facendo aumentare gli incassi del Comune. Secondo l’Ifel, i concessionari privati ottengono migliori risultati nella riscossione coattiva, con un incremento significativo della performance rispetto ad altri modelli».

Tra gli altri obiettivi della programmazione di bilancio, grande attenzione viene riservata alla parte fragile della comunità, con l’aumento della fascia di esenzione Tari e del fondo a disposizione che dai 90mila euro precedenti passa a 120mila ed attraverso le politiche sociali affidate all’Azienda Speciale ASSI ormai a pieno regime di attività. Prevista anche una misura a favore dei nuovi esercizi di vicinato con una posta di 30mila euro. «Aiutiamo chi vorrà aprire nuovi esercizi di vicinato, una spinta al commercio locale fondamentale – spiega ancora Sgritta». L’offerta culturale arricchisce il brand Eboli Cult aggiungendo a storia, letteratura, arte, musica e cinema anche il teatro. Programmato il ritorno della Fiera Campionaria per la valorizzazione delle produzioni locali e confermati gli appuntamenti per il mondo giovanile, con spettacoli ed eventi che lo scorso anno hanno richiamato presenze ed attenzione.

Il Dup

Il DUP 2025 è informato ad una visione concreta di sviluppo che riguarda famiglie e imprese, è attento alla parte fragile della comunità, arricchisce l’offerta culturale, programma la realizzazione delle opere pubbliche ormai non solo progettate, ma anche appaltate e pronte per vedere la luce, dalla sistemazione dei quartieri alla realizzazione di strutture scolastiche e fino alla costruzione di decine di nuovi alloggi, riqualificando il territorio comunale ed assicurando nuovi servizi.Inoltre è stata rafforzata la dotazione di risorse al settore manutenzione per attività ordinarie e straordinarie per confermare ed aumentare gli ottimi risultati già raggiunti.

Attraverso le procedure concorsuali, DUP e Bilancio Comunale pianificano l’assunzione di nuovo personale, che consentirà di aumentare la dotazione organica dell’ente e raggiungere migliori livelli di efficienza ed affidabilità.

In ambito fiscale e tributario, l’Amministrazione ha confermato l’attenzione per i redditi più bassi, per le famiglie e per le imprese.

Nel comparto dello sport, si annunciano novità sia per la riqualificazione degli impianti, che per la valorizzazione dei sentieri naturalistici, da quello più conosciuto dell’Ermice fino a quello de La Via del Grano. L’obiettivo è attrarre manifestazioni sportive, sostenere le associazioni locali, far conoscere le bellezze naturali del nostro territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Grave incidente sull’Aversana: morta una donna

È successo questo pomeriggio, la vittima è stata sbalzata fuori dall’auto ed è finita in un canale

Perdifumo, ex edificio scolastico diventa una mensa: al via i lavori | VIDEO

I lavori hanno preso il via nella frazione Mercato Cilento

Campagna: ecco il nuovo direttivo del Forum dei Giovani

È Maddalena Viglione il nuovo presidente del Forum dei Giovani di Campagna

Asl Salerno: ad Eboli prendono il via le attività dell’HUB protesico, ecco cos’è

L'Hub protesico è la nuova modalità organizzativa per assicurare l'incremento di sedute operatorie dedicate all'attività protesica

Ascea contro l’abbandono dei rifiuti: più controlli per un paese più pulito

Il Comune ha avviato controlli mirati per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole

Chiara Esposito

27/03/2025

Camerota: una giornata celebrativa sui caduti partigiani

La giornata si terrà venerdì 4 aprile a partire dalle ore 18:00

Decoro urbano e sicurezza a Sala Consilina: ecco le novità dell’amministrazione | VIDEO

L'amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio

Salerno, al Teatro Augusteo “Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato” | VIDEO

Un vero e proprio spettacolo teatrale itinerante e interattivo dedicato agli studenti

Cilentana: disagi al traffico per i cantieri, timori per le festività pasquali | VIDEO

Disagi e rallentamenti persistono, l'arteria stradale è sotto pressione

Centola, Poste Italiane: al via i lavori del progetto “Polis”, ecco le info utili

Durante il periodo di svolgimento dei lavori, i clienti potranno recarsi presso l’ufficio postale di Palinuro

Canonizzazione del Beato Carlo Acutis: una giornata di festa a San Mauro La Bruca, ecco il programma

La giornata è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 10:00

Torna alla home