Attualità

Il Comune e la condotta Slow Food Alto e Medio Sele sottoscrivono un protocollo d’intesa

Nel segno dell’enogastronomia e della territorialità, il Comune di Eboli sottoscrive un protocollo d’intesa con la condotta Slow Food Alto e Medio Sele.

Silvana Scocozza

19 Aprile 2023

Slow food

Nel segno dell’enogastronomia e della territorialità, il Comune di Eboli sottoscrive un protocollo d’intesa con la condotta Slow Food Alto e Medio Sele.

Il progetto

Nato per volontà dell’Assessore allo Sviluppo Economico Vincenzo Consalvo, sarà presentato nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia di Palazzo di Città, a Eboli, venerdì 21 aprile alle ore 11,00.

Un documento, questo protocollo d’intesa, che mira a promuovere tutte le iniziative a salvaguardia della piccola agricoltura, del cibo sostenibile, delle produzioni di qualità, del turismo rurale ed esperienziale.

Prenderanno parte alla conferenza stampa la dirigente Asl dott.ssa Annamaria Nobile, la fiduciaria Slow Food Maria Manuela Russo e la giornalista enogastronomica Carmen Autuori.

I particolari sullo sviluppo delle iniziative che verranno messe in campo attraverso il protocollo d’intesa saranno resi noti nel corso della conferenza stampa.

Le finalità

È una occasione, questa, per promuovere e tutelare le prelibatezze di nicchia che hanno origini contadine e portano avanti la tradizione culinaria delle nostre terre.

I PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali), i De.Co (Denominazione Comunale) e i Presidi Slow Food che sono sempre una forma di tutela e promozione dei prodotti tipici del territorio, contribuiscono a tutelare molte produzioni di nicchia tipiche del nostro Paese e a promuovere la diversità di tradizioni culinarie e culturali delle diverse aree.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home