Attualità

Il Comune di Pertosa intitola l’aula consiliare al compianto sindaco Michele Caggiano

Nel pomeriggio di ieri si è svolta l'intitolazione dell'aula consiliare in memoria del compianto sindaco e professore di Pertosa, Michele Caggiano

Federica Pistone

21 Febbraio 2024

Nel pomeriggio di ieri si è svolto a Pertosa il consiglio comunale, durante il quale è stato discusso e approvato l’ordine del giorno relativo all’intitolazione dell’aula consiliare in memoria del compianto sindaco e professore di Pertosa, Michele Caggiano, deceduto prematuramente a causa di una malattia lo scorso 5 aprile.

La cerimonia

Il comune ha scelto il 20 febbraio come giorno per la cerimonia di intitolazione dell’aula consiliare del Comune, poiché proprio il 20 febbraio Michele Caggiano avrebbe compiuto 62 anni.

Michele Caggiano è stato docente di inglese alla scuola media di Polla, politico e sindaco sempre presente per l’intero territorio del Vallo di Diano e soprattutto per la sua amata Pertosa. Il comune di Pertosa, guidato dal sindaco Domenico Barba, ha voluto ricordarlo nel giorno del suo compleanno, esprimendo la più sincera commozione e vicinanza alla sua famiglia: alla moglie Daniela e alle figlie Mariachiara e Irene.

I presenti

Tantissimi cittadini presenti alla cerimonia di ieri, ma anche rappresentanti delle istituzioni politiche, tra cui il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, il sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, il sindaco di Polla, Massimo Loviso, il sindaco di Auletta, Pietro Pessolano ed il sindaco di Brienza, Antonio Giancristiano. Una folla di cittadini, amici e amministratori ha confermato quanto Michele fosse importante per tutta la comunità, sia come politico che come persona, come ha sottolineato commossa la moglie Daniela. Alla cerimonia anche tanti colleghi e colleghe ed il sacerdote di Pertosa, Don Pasquale.

Il suo ricordo

Michele Caggiano è stato un uomo, un insegnante ed un amministratore che ha fortemente creduto nelle potenzialità di giovani, trasmettendo loro la passione per la politica, ma anche tanti insegnamenti non solo didattici ma anche di vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Torna alla home