• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento e le sue prelibatezze culinarie, ecco i piatti tipici che non possono mancare sulla tavola | Foto

Ecco alcuni dei prodotti tipici del Cilento, scopriamo insieme quali sono

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 26 Febbraio 2023
Condividi

La cucina cilentana è caratterizzata da una grande varietà di piatti tradizionali, che spaziano dai primi piatti ai secondi, dai dolci ai formaggi, e che utilizzano ingredienti freschi e genuini, coltivati in loco.

Ecco qualche piatto tipico

Cannelloni ripieni di ricotta
Fusilli corti con ragù

Tra i primi piatti, non possiamo non menzionare la pasta fresca cilentana come cannelloni, fusilli, lagane e ceci.

Tra i secondi, invece, troviamo il “pollo alla cacciatora”, un piatto rustico e saporito, preparato con pollo, pomodori, olive nere e vino bianco.

Lagane e ceci
Ravioli con sugo e Formaggio cacioricotta

Oppure la “scaloppina alla marsala”, una gustosa preparazione di carne, accompagnata da una salsina al vino marsala.

Eccellenze cilentane

Passando ai dolci, il Cilento è famoso per la sua produzione di fichi, che vengono utilizzati in numerosi dolci tradizionali, come la “crostata di fichi”, preparata con una base di pasta frolla e una farcitura di fichi caramellati.

Per finire, non possiamo dimenticare i formaggi. In particolare, il Cilento è famoso per la sua produzione di “pecorino cilentano”

Paccheri ai frutti di mare con pomodorini del piennolo
Formaggio con soppressata

un formaggio a pasta dura, dal sapore deciso e persistente, che si abbina perfettamente con il pane casereccio e un bicchiere di vino rosso.Insomma, la cucina cilentana è un’esperienza da non perdere per chi ama la buona tavola e vuole scoprire nuovi sapori e tradizioni.

Melenzane “mbuttunate”
Gnocchi

Se siete in vacanza nel Cilento, non esitate a provare i piatti tipici e ad assaggiare i prodotti locali. Sono certa che non resterete delusi!

Fichi del Cilento
Cannolo crema bianca e nera
s
TAG:cucina cilentanafoto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

Vincenzo Calvosa

Inizio del ministero pastorale per i nuovi parroci e vicari: ad Agropoli arriva il vescovo

Appuntamento venerdì 31 ottobre presso la chiesa della Madonna delle Grazie di…

Temporali

Allerta meteo gialla in Campania a partire dalle ore 20

L’avviso riguarda precipitazioni piovose, da locali a sparse, che potranno assumere anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.