• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cilento e i suoi tesori nascosti. Alla scoperta delle “Gole del Calore” | FOTO

Il Cilento e i suoi tesori nascosti. Alla scoperta delle "Gole del Calore" dove regna la natura incontaminata

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 2 Luglio 2023
Condividi

Il Cilento, celebre per le sue incantevoli coste e i suoi antichi borghi, nasconde anche un tesoro nascosto che affascina i visitatori con la sua bellezza selvaggia e la sua energia travolgente: le Gole del Calore.

InfoCilento - Canale 79

Situate nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, queste spettacolari gole sono una delle attrazioni più affascinanti e meno conosciute del territorio.

Ecco le Gole del Calore

Le Gole del Calore si estendono per circa 7 chilometri, scolpendo un suggestivo percorso tra pareti rocciose di calcare. Questa meraviglia naturale è stata modellata nel corso dei secoli dall’omonimo fiume Calore, che ha creato una serie di profonde gole, piccole cascate e piscine naturali.

L’acqua cristallina del fiume, con i suoi toni turchesi e le sue sfumature verde smeraldo, dona alle gole un’atmosfera magica e suggestiva.

Il percorso attraverso le Gole del Calore offre una vera e propria immersione nella natura incontaminata. Escursionisti e amanti della natura possono seguire i sentieri ben segnalati che si snodano lungo il fiume, scoprendo scorci panoramici mozzafiato, grotte segrete e affascinanti formazioni rocciose. Durante la passeggiata, è possibile ammirare una flora e fauna ricchissima, con piante rare e specie animali protette che popolano il territorio.

Gole del Calore – @thall_one
Gole del Calore – @rita.pipolo
Gole del Calore – @augustamistico

Uno dei punti salienti del percorso è rappresentato dalle famose “Cascatelle del Calore”. Queste cascate, alimentate dalle acque del fiume, creano uno spettacolo unico, con il loro fragore e l’acqua che cade da diverse altezze, formando una serie di piscine naturali in cui è possibile fare il bagno e rinfrescarsi nelle giornate calde dell’estate.

Tra storia e tradizioni

Le Gole del Calore sono anche ricche di storia e cultura. Lungo il percorso, si possono incontrare testimonianze del passato, come vecchi mulini ad acqua e ponti medievali che raccontano storie antiche. Inoltre, nelle vicinanze delle gole si trovano affascinanti paesi medievali, come Felitto e Magliano Vetere, che offrono la possibilità di immergersi nella tradizione e nella gastronomia locale.

Gole del Calore – melaccia_m
Le Gole del Calore (Comune di Felitto)

Le attività

Per gli amanti delle attività all’aria aperta, le Gole del Calore offrono numerose opportunità. Oltre alle escursioni a piedi lungo i sentieri, è possibile praticare il canyoning, l’arrampicata e la mountain bike. Gli sport acquatici, come il kayak e il rafting, sono molto popolari lungo il fiume Calore, offrendo emozioni forti e avventure indimenticabili.

Le Gole del Calore rappresentano un vero e proprio gioiello nascosto nel Cilento, un’esperienza da vivere per scoprire la bellezza incontaminata della natura e la ricchezza culturale di questa regione. Sono il luogo ideale per una gita fuori porta o una vacanza all’insegna dell’avventura e del relax, immergendosi in un paesaggio mozzafiato e rigenerante.

In un momento in cui la natura e la sostenibilità sono temi sempre più rilevanti, le Gole del Calore nel Cilento si pongono come un’opportunità unica per esplorare e preservare l’ecosistema locale. Incantevoli e affascinanti, rappresentano un patrimonio naturale da valorizzare e proteggere per le generazioni future.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.