Cilento

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22 Agosto 2025

Sagre ed Eventi

Il cuore del Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, ricco di appuntamenti che spaziano dalla gastronomia alla musica, dalle tradizioni popolari alle rievocazioni storiche. Dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti.

Un percorso tra gastronomia e musica

Gli amanti della buona tavola e della musica dal vivo troveranno numerosi eventi a loro dedicati. A Giungano, la IX edizione della Festa del Fico Bianco animerà la Contrada San Giuseppe con tre serate di musica e sapori locali. Venerdì 22 agosto saliranno sul palco Marianna Ricciardi, Biagio de Prisco e I Virtuosi della Tarantella. La serata di sabato 23 agosto vedrà le esibizioni di Picarilli and Friends, Ugo Maiorano, Amletolivia e il Peppe Arena DJ Set. A chiudere l’evento, domenica 24 agosto, sarà il concerto di Ars Nova – Napoli e un’ulteriore esibizione de I Virtuosi della Tarantella.

In contemporanea, ad Orria, prosegue la Festa del Fico, che offre ricette a base di fichi e musica dal vivo fino al 24 agosto. A Felitto Piano, frazione di Sessa Cilento, la Festa della Birra si concluderà il 23 agosto con il live tour di Peppe Cirillo, mentre venerdì 22 agosto è prevista l’esibizione de La Corrida. Infine, a Centola, la manifestazione Insieme tra sapori e rinascita si terrà anche venerdì 22 agosto in Piazza S. Nicola di Mira.

Rievocazioni storiche e tradizioni locali

Il programma del weekend si arricchisce di appuntamenti dedicati alla storia e alla tradizione. Ad Agropoli, la rievocazione Alfonso D’Aragona in visita al Castello di Agropoli si svolgerà venerdì 22 agosto. La serata prevede l’apertura del “Villaggio medievale” nel Centro Storico a partire dalle ore 18:30, seguita alle ore 22:00 dallo spettacolo teatrale Alfonso D’Aragona e la congiura dei Baroni presso il Fossato del Castello.

Anche ad Altavilla Silentina si terrà l’evento Intra Moenia, che unisce la gastronomia locale a esibizioni artistiche. Venerdì 22 agosto, con l’apertura di Porta di Suso, si esibirà Barracca Republic. Il giorno successivo, sabato 23 agosto, l’evento ospiterà i Falconieri dell’Irno e la musica di Tartaglianeuro. A chiudere la rassegna, domenica 24 agosto, una visita guidata e il concerto di Morfuco e Tonico 70.

Musica e spettacoli per tutti i gusti

Non mancano le proposte per chi cerca intrattenimento e divertimento. A Sant’Angelo a Fasanella, il Fasanella Fest promette tre giorni di musica, trekking urbano e attività per bambini. Venerdì 22 agosto si esibirà Rittantico, mentre sabato 23 agosto sarà la volta di Mascarimiri. La serata finale, domenica 24 agosto, vedrà sul palco Franco Ricciardi.

A Stio, in occasione dei Solenni festeggiamenti in Onore di San Pasquale Baylon, sono previsti eventi religiosi e civili. A Stella Cilento, l’evento Cuntaria, storie e allegria animerà la località fino a domenica 24 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Torna alla home