Il cuore del Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, ricco di appuntamenti che spaziano dalla gastronomia alla musica, dalle tradizioni popolari alle rievocazioni storiche. Dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti.
Un percorso tra gastronomia e musica
Gli amanti della buona tavola e della musica dal vivo troveranno numerosi eventi a loro dedicati. A Giungano, la IX edizione della Festa del Fico Bianco animerà la Contrada San Giuseppe con tre serate di musica e sapori locali. Venerdì 22 agosto saliranno sul palco Marianna Ricciardi, Biagio de Prisco e I Virtuosi della Tarantella. La serata di sabato 23 agosto vedrà le esibizioni di Picarilli and Friends, Ugo Maiorano, Amletolivia e il Peppe Arena DJ Set. A chiudere l’evento, domenica 24 agosto, sarà il concerto di Ars Nova – Napoli e un’ulteriore esibizione de I Virtuosi della Tarantella.
In contemporanea, ad Orria, prosegue la Festa del Fico, che offre ricette a base di fichi e musica dal vivo fino al 24 agosto. A Felitto Piano, frazione di Sessa Cilento, la Festa della Birra si concluderà il 23 agosto con il live tour di Peppe Cirillo, mentre venerdì 22 agosto è prevista l’esibizione de La Corrida. Infine, a Centola, la manifestazione Insieme tra sapori e rinascita si terrà anche venerdì 22 agosto in Piazza S. Nicola di Mira.
Rievocazioni storiche e tradizioni locali
Il programma del weekend si arricchisce di appuntamenti dedicati alla storia e alla tradizione. Ad Agropoli, la rievocazione Alfonso D’Aragona in visita al Castello di Agropoli si svolgerà venerdì 22 agosto. La serata prevede l’apertura del “Villaggio medievale” nel Centro Storico a partire dalle ore 18:30, seguita alle ore 22:00 dallo spettacolo teatrale Alfonso D’Aragona e la congiura dei Baroni presso il Fossato del Castello.
Anche ad Altavilla Silentina si terrà l’evento Intra Moenia, che unisce la gastronomia locale a esibizioni artistiche. Venerdì 22 agosto, con l’apertura di Porta di Suso, si esibirà Barracca Republic. Il giorno successivo, sabato 23 agosto, l’evento ospiterà i Falconieri dell’Irno e la musica di Tartaglianeuro. A chiudere la rassegna, domenica 24 agosto, una visita guidata e il concerto di Morfuco e Tonico 70.
Musica e spettacoli per tutti i gusti
Non mancano le proposte per chi cerca intrattenimento e divertimento. A Sant’Angelo a Fasanella, il Fasanella Fest promette tre giorni di musica, trekking urbano e attività per bambini. Venerdì 22 agosto si esibirà Rittantico, mentre sabato 23 agosto sarà la volta di Mascarimiri. La serata finale, domenica 24 agosto, vedrà sul palco Franco Ricciardi.
A Stio, in occasione dei Solenni festeggiamenti in Onore di San Pasquale Baylon, sono previsti eventi religiosi e civili. A Stella Cilento, l’evento Cuntaria, storie e allegria animerà la località fino a domenica 24 agosto.