Attualità

Il Cilento ancora una volta protagonista di un film: al via le riprese nel mese di luglio

Il Cilento ancora una volta protagonista di un film: al via le riprese nel mese di luglio. Ancora una volta sarà il regista Roberto Gasparro a dirigere il film

Carmine Infante

5 Giugno 2023

Cuccaro Vetere

Il venticinque giugno a Torino prenderanno il via le riprese de “La chiocciola” di Roberto Gasparro, il set verrà allestito presso l’azienda torinese MEGA.

Nel cast Enzo De Caro e Vittoria ChioleIl film è prodotto dalla 35MM Produzioni e dalla Green Film Srl e può vantare il patrocinio di Legambiente Campania, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Cuccaro Vetere. Proprio nel piccolo borgo cilentano verranno spostate le riprese dal 1 al 31 luglio.

La trama

Gasparro ha scelto di affrontare il delicato tema dei ragazzi hikikomori, termine giapponese che designa i giovani che hanno scelto di rintanarsi nella propria camera e di chiudere i contatti con il mondo esterno, sentito come luogo di minacce e imprevedibilità. In Giappone oltre un milione di ragazzi si trova in questa situazione, in Italia sarebbero circa 40 mila.

Il commento

Gli hikikomori sono i nostri figli che non hanno retto alle pressioni della società. A loro dedico il mio film”, ha dichiarato Gasparro. La protagonista è Vittoria, ragazza di 15 anni, che passa il tempo nella propria camera a scattare fotografie e a leggere fumetti. I rapporti difficili con i genitori (dediti solo alla carriera) e la mancanza di amicizie autentiche ha portato la ragazza a fidarsi solo del nonno, botanico e ricercatore che vive a Cuccaro dedicandosi alla permacultura e alla cura dei semi.

Proprio il paesino cilentano offrirà a Vittoria un lido sicuro in cui rifugiarsi e recuperare il senso della propria vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home