Attualità

Il cilentano Carmine Iorio nel programma “Youth Ambassador” contro la povertà e i cambiamenti climatici

Il programma di volontariato è promosso dall'associazione anti-povertà The ONE Campaign, co-fondata da Bono

Angela Bonora

1 Aprile 2023

Carmine Iorio

Carmine Iorio, 25 anni, di origini cilentane, dottorando presso l’Università degli Studi di Perugia, è uno dei 36 attivisti stato selezionato per partecipare al programma di volontariato “Youth Ambassador” dell’associazione anti-povertà The ONE Campaign, co-fondata da Bono.

Il team

Come parte di un team più ampio di oltre 300 giovani volontari con sede nel Regno Unito, in Francia, Germania, Belgio e Paesi Bassi, Carmine incontrerà politici, parteciperà a eventi e sensibilizzerà l’opinione pubblica sulla necessità di aumentare il bilancio degli aiuti pubblici allo sviluppo e di trovare nuove risorse finanziarie per coloro che ne hanno più bisogno.

Carmine Iorio lavorerà anche su una campagna per il cambiamento climatico, assicurandosi il governo e Parlamento italiano mantengano le promesse di finanziamento per il clima e sostengano i Paesi a basso reddito ad adattarsi agli effetti di quest’emergenza.

I commenti dei protagonisti

Carmine ha dichiarato:

I leader mondiali hanno promesso un serio impegno per garantire uno sviluppo sostenibile e un’equa ripresa dalle crisi convergenti che stiamo vivendo. Purtroppo, però, le promesse non hanno mai salvato vite, né tantomeno risollevato economie all’orlo del baratro o arrestato disastri ambientali: abbiamo bisogno di azioni urgenti e concrete. Ci troviamo in un momento che definirà la nostra generazione: è tempo di riscrivere le regole che ci frenano tutti e che tengono milioni di persone intrappolate in un circolo vizioso di ingiustizia e disuguaglianza.

Per questo ho deciso di unirmi al programma Youth Ambassador. Con gli altri giovani, chiediamo ai nostri rappresentanti istituzionali e al nostro governo di utilizzare tutte le risorse a disposizione per costruire un mondo che funzioni per tutti coloro che lo abitano. In quanto giovani, chiediamo di essere ascoltati e inclusi nelle discussioni che riguardano il nostro futuro.

Martina Nuti, manager per l’advocacy e le politiche di ONE Italia, afferma:

Sono entusiasta di poter contare sul supporto di attivisti e attiviste così brillanti nelle nostre battaglie, in particolare in momenti di criticità su questioni legate allo sviluppo sostenibile. I nostri volontari e volontarie non solo non perderanno l’occasione per ricordare al governo e al Parlamento l’importanza della cooperazione allo sviluppo, ma responsabilizzeranno anche i rappresentanti politici davanti alle loro scelte in materia. L’Italia, come paese del G7 e G20, è leader mondiale nello sviluppo internazionale e gli Youth Ambassador contribuiscono a far sì che rimanga tale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home