Attualità

Il cilentano Andrea Scagano coordinatore provinciale Federagit

"Vogliamo offrire ai turisti esperienze uniche e autentiche, mettendo in risalto le bellezze del nostro territorio"

Redazione Infocilento

8 Novembre 2024

Andrea Scagano

Il mondo del turismo esperienziale in provincia di Salerno si dota di una nuova figura di riferimento. Andrea Scagano, già noto per il suo impegno nel CAI e nelle aree protette del Cilento, è stato nominato coordinatore provinciale della Federagit, la federazione nazionale delle guide turistiche, accompagnatori e interpreti, facente capo a Confesercenti.

Scagano, originario di Montano Antilia, vanta una lunga esperienza nel settore del turismo e della valorizzazione del territorio. Il suo impegno nel CAI e nei tavoli tecnici nazionali lo ha reso un punto di riferimento per la tutela dell’ambiente e la promozione di un turismo sostenibile.

Un nuovo capitolo per il turismo esperienziale

La nomina di Scagano rappresenta un importante passo avanti per la valorizzazione delle figure professionali che operano nel settore del turismo esperienziale in provincia di Salerno. La Federagit, infatti, si pone l’obiettivo di rappresentare e tutelare gli interessi delle guide turistiche, degli accompagnatori e degli interpreti, favorendo lo sviluppo di un turismo di qualità e sostenibile.

Tra i primi obiettivi di Scagano vi è la costituzione della Federazione provinciale, un’operazione che richiede un grande lavoro di coordinamento e di unificazione delle diverse realtà presenti sul territorio. Il nuovo coordinatore ha già annunciato la sua intenzione di organizzare fiere e manifestazioni di settore, con l’obiettivo di promuovere le figure professionali delle guide turistiche e di favorire la creazione di nuovi percorsi di formazione.

“Vogliamo offrire ai turisti esperienze uniche e autentiche, mettendo in risalto le bellezze del nostro territorio”, ha aggiunto Scagano. “Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale investire nella formazione delle nostre guide e promuovere una stretta collaborazione con le istituzioni locali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Torna alla home