Attualità

Il cda di Convergenze Società benefit ha approvato i dati gestionali al 31 marzo 20251

Continua l’ottima performance dei ricavi totali

Comunicato Stampa

24 Aprile 2025

Convergenze

Il Consiglio di Amministrazione di Convergenze S.p.A. Società Benefit e B-Corp (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON (“Convergenze” o la “Società”), ha esaminato i ricavi preliminari d’esercizio al 31 marzo 2025 e alcuni principali KPI di business, non sottoposti a revisione contabile.

InfoCilento - Canale 79

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze, ha così commentato: “I risultati conseguiti nel primo trimestre 2025 rappresentano un segnale incoraggiante e confermano la solidità del nostro modello integrato, capace di coniugare performance economica e sostenibilità.

In un contesto in continua evoluzione, la crescita dei ricavi complessivi evidenzia la validità delle scelte strategiche adottate e la capacità di rispondere in modo efficace alle esigenze del mercato. Il contributo significativo della nostra Business Unit Energia è un segnale chiaro della crescente attenzione verso soluzioni efficienti, responsabili e orientate al futuro. Un altro elemento che ci rende particolarmente orgogliosi è l’espansione della rete in fibra ottica, che rappresenta uno dei pilastri della nostra infrastruttura tecnologica e testimonia l’impegno continuo nell’investire sul territorio per offrire servizi sempre più capillari e performanti. Proseguiamo nel nostro percorso con visione e responsabilità, ispirati dai valori che ci guidano come Società Benefit, con l’obiettivo di generare valore condiviso e promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo” .

Nel primo trimestre 2025, Convergenze ha registrato ricavi pari a € 6,9 milioni, in crescita del +15,0% rispetto ai € 6,0 milioni del 1Q2024, confermando la progressiva e continua espansione del business. Nel dettaglio, la BU TLC ha generato ricavi per € 2,8 milioni, in linea con lo stesso periodo dell’esercizio precedente, grazie al consolidamento strategico della base clienti. La BU Energia ha registrato ricavi pari a € 4,1 milioni rispetto a € 3,2 milioni del 1Q2024, in crescita del 26,9%.

La variazione in termini di fatturato della BU Energia è dovuta da un lato all’aumento del costo della materia prima energia in Italia e dall’altro all’aumento di nuovi clienti Convergenze. Nei primi tre mesi del 2025 si registrano, inoltre, servizi contrattualizzati pari a oltre 67.700, di cui oltre 56.300 per la BU TLC e oltre 11.400 per la BU Energia. Rispetto allo stesso periodo del 2024, si osserva una crescita rispettivamente del 6,8% (oltre 52.7002 nel 1Q2024) e del 3,0% (oltre 11.000 nel 1Q2024  Con riferimento alla rete in fibra ottica proprietaria, si registra un ulteriore ampliamento dell’infrastruttura, che al 31 marzo 2025 ha raggiunto un’estensione complessiva superiore a 12.000 km, in aumento del 21,9% rispetto ai 9.800 km rilevati al 31 marzo 2024.

A testimonianza del continuo sviluppo tecnologico, il 52% degli utenti TLC a fine marzo era attivo su rete FTTH e Wi-Fi di proprietà, in miglioramento rispetto al 50% dell’anno precedente. Per quanto riguarda l’attività nel settore Energia, i punti di prelievo (POD) hanno superato le 9.800 unità. Nel primo trimestre del 2025, Convergenze ha inoltre venduto oltre 10,4 milioni di kWh, con una crescita dello 0,6% rispetto ai 10,3 milioni dello stesso periodo del 2024. Al fine di fornire ulteriori informazioni riguardo all’andamento del business della Società, si riportano di seguito le stime del management relative alla marginalità conseguita dalle singole BU nel corso dei primi tre mesi del 2025. In merito alla BU TLC, il dato elaborato è in linea con la tendenza registrata nel 2024 ed è collocabile all’interno di un intervallo compreso tra il 30,0% e il 31,0%.

Quanto ai risultati della BU Energia, il management stima una marginalità in crescita rispetto all’esercizio precedente, che si colloca in un range compreso tra il 7,0% e l’8,0%. Tali valori confermano il continuo sviluppo della Società e riflettono la solidità delle performance raggiunte. Per la BU TLC, i risultati evidenziano la stabilità e l’efficacia della strategia adottata, mentre per la BU Energia, i numeri confermano l’efficienza operativa raggiunta, grazie alle misure messe in atto per mantenere la competitività nel mercato.

Con riferimento alla rete in fibra ottica proprietaria, si registra un ulteriore ampliamento dell’infrastruttura, che al 31 marzo 2025 ha raggiunto un’estensione complessiva superiore a 12.000 km, in aumento del 21,9% rispetto ai 9.800 km rilevati al 31 marzo 2024. A testimonianza del continuo sviluppo tecnologico, il 52% degli utenti TLC a fine marzo era attivo su rete FTTH e Wi-Fi di proprietà, in miglioramento rispetto al 50% dell’anno precedente. Per quanto riguarda l’attività nel settore Energia, i punti di prelievo (POD) hanno superato le 9.800 unità. Nel primo trimestre del 2025, Convergenze ha inoltre venduto oltre 10,4 milioni di kWh, con una crescita dello 0,6% rispetto ai 10,3 milioni dello stesso periodo del 2024. Al fine di fornire ulteriori informazioni riguardo all’andamento del business della Società, si riportano di seguito le stime del management relative alla marginalità conseguita dalle singole BU nel corso dei primi tre mesi del 2025. In merito alla BU TLC, il dato elaborato è in linea con la tendenza registrata nel 2024 ed è collocabile all’interno di un intervallo compreso tra il 30,0% e il 31,0%. Quanto ai risultati della BU Energia, il management stima una marginalità in crescita rispetto all’esercizio precedente, che si colloca in un range compreso tra il 7,0% e l’8,0%. Tali valori confermano il continuo sviluppo della Società e riflettono la solidità delle performance raggiunte.

Per la BU TLC, i risultati evidenziano la stabilità e l’efficacia della strategia adottata, mentre per la BU Energia, i numeri confermano l’efficienza operativa raggiunta, grazie alle misure messe in atto per mantenere la competitività nel mercato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home