Approfondimenti

Il Cavaliere Domenico De Rosa (SMET) al Young Innovators Business Forum: “dobbiamo essere degni della nostra storia”

Comunicato Stampa

7 Giugno 2024

Smet

Martedì 4 giugno 2024, all’Auditorium Testori di Milano, si è celebrata la terza edizione del Young Innovators Business Forum, organizzata dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI). Nonostante la giovane età dell’evento, il Forum è diventato già punto di riferimento per quanto riguarda l’innovazione digitale e lo sviluppo tecnologico in Italia. Un evento con sponsor istituzionali d’eccezione (Commissione Europea, Regione Lombardia, l’AGID, l’ENEA e il CNR). associazioni di settori (tra queste, Anitec-Assinform e Confimprese) e grandi imprese (il colosso farmaceutico Bayer e una delle big five del settore tecnologico: Meta).

Tra gli speaker d’eccezione c’era anche il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO di SMET, che ha portato la sua visione personale sul presente e sul futuro del Paese.

Il Cav. De Rosa è stato protagonista al panel “Strategie economiche, sicurezza e sostenibilità a favore di virtuosi modelli d’impresa” in virtù del ruolo leader di SMET nello sviluppo del trasporto intermodale e della ricerca di una logistica sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale.

Il Cav. De Rosa ha offerto un’ampia panoramica sulla situazione economica del Paese, chiudendo con delle riflessioni rivolte propriamente ai giovani. In primis, ha voluto riaffermare l’importanza di riconoscere e rispettare le proprie radici. “Abbiamo la responsabilità di essere degni di coloro i quali ci hanno preceduto – afferma De Rosa -. L’Italia è il Paese più bello al mondo ma troppo spesso ce ne dimentichiamo. Dobbiamo avere cura di quello che noi italiani facciamo, sia nel nostro Paese che all’estero”.

Continuando nella sua analisi, il Cav. De Rosa ritrova, tra le cause principali dell’affanno produttivo economico in cui versa l’Italia, la componente demografica. Una questione che attanaglia, tra l’altro, buona parte del continente europeo. “Dobbiamo dare indicazioni alla politica – sottolinea il Cav. De Rosa – e dobbiamo porre sul discorso demografico un’attenzione straordinaria, soprattutto nei termini del fenomeno migratorio. Sappiamo che generalmente se ne parla in termini negativi, come fosse un handicap, ma la realtà dei fatti ci dimostra che possono esserci dei valori importanti, positivi”. Allargando la vista dalla dimensione nazionale a quella sovranazionale, il CEO di SMET è convinto che, considerata la traiettoria demografica ed economica, “l’Italia e l’Europa sono assolutamente fuori da qualunque traiettoria di futuro rispetto alla crescita impressionante che ha il continente africano”. Il monito del Cav. De Rosa è che “senza la popolazione, gli Stati sono destinati a fallire”.

Oltre a porre l’accento su elementi macroeconomici, il Cav. De Rosa ha chiuso il suo intervento al panel facendo un invito ai giovani. “Mi auguro che le persone inizino a conoscere se stesse e avere la percezione del loro valore intrinseco, di quello che loro sono e di quello che vogliono essere. La prima cosa che si è perduta oggi è la ricerca della propria individualità, del proprio umanesimo e della propria felicità personale” ha concluso il Cav. De Rosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Torna alla home