Approfondimenti

Il Cavaliere Domenico De Rosa entra nel Rotary Club di Paestum: “grandissimo onore. A disposizione per la comunità”

Comunicato Stampa

3 Giugno 2024

De Rosa Smet

Il Rotary Club di Paestum ha annunciato l’ingresso del Cavaliere Domenico De Rosa, CEO di SMET, tra i suoi membri. Le prime parole di De Rosa sono emotive e cariche di ringraziamento. “Sono davvero onorato. Far parte del Rotary International è stata un’aspirazione fin da giovanissimo. Avevo già ottenuto il riconoscimento del ‘Paul Harris Fellow’, che è la massima onorificenza dedicata al fondatore del Rotary. Sono profondamente orgoglioso ed emozionato di entrare a far parte del Rotary Club Paestum Centenario. È un percorso solidale che compio con grandissimo orgoglio”. Il Cav. De Rosa spiega che “In questo territorio unico e straordinario è possibile realizzare progetti significativi e notevoli per tutta la comunità”. Il Cav. De Rosa manifesta il ringraziamento a tutti i colleghi membri del club che lo hanno accolto con grande affetto e calore umano, sostenendo che “sarà un vero piacere lavorare fianco a fianco con loro nel futuro”.

E non è mancata una calorosa accoglienza anche da parte del Prefetto e della Presidente del Rotary Club di Paestum Centenario.Il Prefetto Luigi Scorziello ha affermato che “Domenico è un orgoglio per il nostro territorio, e con le sue conoscenze e competenze potrà ampliare gli orizzonti del nostro Club. La sua partecipazione rappresenta un valore aggiunto significativo, soprattutto per l’impegno che potrà mettere nei nostri progetti. Siamo fiduciosi che la sua presenza porterà nuove idee e stimoli per tutti noi”.

Anche la Presidente Maria Luisa De Leo si mostra entusiasta dell’ingresso del Cavaliere Domenico De Rosa nel Rotary Club di Paestum. De Leo ha affermato che “Avere Domenico nel nostro Club è un onore. È una persona di grande valore umano e professionale, e siamo certi che contribuirà in maniera significativa ai nostri progetti. Il suo entusiasmo per la nostra iniziativa è stato evidente fin dal primo momento e la sua disponibilità a mettersi a disposizione per il bene comune rappresenta un esempio perfetto dello spirito rotariano”.

Proprio insieme, lavoreranno fin da subito al progetto “Mare Nostrum” voluto fortemente dalla presidente De Leo. “Il nostro progetto nasce dalla consapevolezza delle bellezze del nostro territorio, frequentato da numerosi turisti che apprezzano le nostre coste e il nostro mare limpido, sempre insignito della Bandiera Blu. Abbiamo pensato di dare un ulteriore contributo alla pulizia dei mari, in particolare dei porti, utilizzando robot di ultima generazione capaci di catturare microplastiche e liquidi inquinanti” spiega De Leo. “Stiamo lavorando per finalizzare una collaborazione che porti benefici concreti alla tutela dell’ambiente marino”. Il Rotary Club di Paestum sta sviluppando un protocollo d’intesa per coinvolgere anche altre realtà locali e internazionali, per contribuire all’ambizioso progetto di pulizia dei mari.

L’ingresso del Cav. Domenico De Rosa nel Rotary Club di Paestum è stato ufficializzato durante la serata del 1° giugno al Savoy Beach Hotel, a cui hanno presenziato anche diversi sindaci delle zone costiere, interessati a collaborare per il successo del progetto Mare Nostrum. L’evento è stata un’occasione per presentare in dettaglio le iniziative del Rotary Club di Paestum e per rafforzare le relazioni con le istituzioni locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Torna alla home