Approfondimenti

Il Cavaliere De Rosa: “Un altro treno perduto in Europa”

Comunicato Stampa

7 Marzo 2025

Domenico De Rosa

“La montagna del Green Deal ha partorito il topolino della proroga”

Il 5 marzo, ai microfoni di ACI Radio, il cavaliere Domenico De Rosa, CEO di Smet Group, ha condiviso le sue riflessioni sul futuro dell’industria automobilistica europea. Intervistato da Pierluigi Bonora, ha affrontato temi chiave come la transizione energetica e le sfide del settore in un contesto economico e politico incerto.

Il piano di Bruxelles per l’automotive

La Commissione Europea e le nuove misure sull’automotive Bonora ha aperto l’intervista parlando del nuovo piano di Bruxelles: un pacchetto di misure per favorire la transizione verso veicoli elettrici. In particolare, sono attesi incentivi per l’elettrificazione, tra cui leasing sociale ed elettrificazione delle flotte aziendali, ma anche un rafforzamento del concetto di “neutralità tecnologica”, che riguarderebbe i carburanti sintetici (e-fuels), ma escludendo i biocarburanti, su cui l’Italia punta molto. Tra le misure più discusse, c’è anche l’annuncio di un investimento di 1,8 miliardi di euro per la produzione di batterie in Europa.

La critica di De Rosa: serve più apertura

Il cavaliere De Rosa ha criticato la rigidità dell’approccio europeo, sottolineando il rischio di escludere soluzioni alternative come i biocarburanti, già efficaci nel settore dei mezzi pesanti. Secondo lui, l’UE privilegia una sola tecnologia, senza considerare che la produzione di batterie elettriche dipende fortemente da materie prime cinesi, creando una pericolosa dipendenza economica.

“Serve una visione più equilibrata, che valuti tutte le alternative,” ha dichiarato il CEO di Smet Group.

Un settore in difficoltà

Un altro tema centrale è stato il rinvio delle sanzioni per il superamento dei limiti di CO2, inizialmente previste per il 2025 e posticipate di tre anni. Per il cavaliere De Rosa, questa proroga non risolve i problemi di fondo: “Se le sanzioni vengono eliminate, bene. Ma se restano, i costruttori dovranno rivedere i loro piani industriali, creando ulteriore caos.”

Ha inoltre evidenziato il rischio di un’accelerazione nella concentrazione dei produttori europei, necessari per competere con la crescente influenza cinese.

Il futuro dell’automotive europeo

Il cavaliere De Rosa ha concluso con una riflessione preoccupata: “L’Europa sta cercando di imporsi, ma sta perdendo terreno in un mercato globale sempre più dominato dalla Cina. Se non cambia strategia, rischia di rimanere indietro.”

L’intervista ha acceso il dibattito su come l’UE possa affrontare la transizione ecologica senza compromettere la competitività dell’industria. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se Bruxelles saprà trovare un equilibrio tra sostenibilità e crescita industriale o se continuerà su una strada unilaterale, con il rischio di danneggiare il settore sul lungo periodo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home