Approfondimenti

Il Cav. De Rosa (SMET): “rimettere subito la produttività industriale al centro”

Redazione Infocilento

26 Luglio 2024

Smet

Tra i problemi ormai atavici del sistema produttivo italiano, c’è quello legato alla produttività. Un termine ben poco utilizzato sullo scenario politico nazionale ma che sarebbe da analizzare a fondo, essendo uno degli elementi più importanti e incidenti sullo sviluppo economico di un Paese. Di recente, anche il FMI ha sottolineato queste criticità che si presentano, ormai, da troppo tempo.

Il Cavaliere DomenicoDe Rosa, CEO di SMET, ha analizzato lo scenario e rimarcato quanto la produttività sia da mettere al centro nello sviluppo delle politiche economiche nazionali e comunitarie. “Si deve aumentare la produttività, insistere sullo sviluppo di competenze qualificate, utilizzare bene le risorse a disposizione e fare politiche industriali mirate – spiega il Cav. De Rosa -. Bisogna intervenire il prima possibile, nonostante in questi anni abbiamo perso terreno rispetto ad altre realtà nazionali. Uno stimolo viene dato dal PNRR ma dobbiamo ricordare che è fondamentale volgere l’attenzione a quegli investimenti che non sono di pura spesa, ma che garantiscono un ritorno a tutto il sistema Paese”. Il richiamo immediato è al deficit pubblico, che continua a galoppare e non accenna a diminuire. Secondo le stime, ci si avvia inesorabilmente a sfondare anche il muro dei 3.000 miliardi di euro del debito pubblico, il quale produrrà annualmente una spesa improduttiva dello Stato di circa 100 miliardi. “Numeri poco sostenibili, considerando il ritorno all’applicazione del nuovo patto di stabilità europeo a partire dal 2025” sostiene il Cav. De Rosa.

Oltre al necessario appunto sull’indirizzo interno, Il CEO di SMET ha voluto ricordare che “tutti devono fare la propria parte. Questo vale sia per il mondo politico sia per quello imprenditoriale, ad ogni livello e in ogni dimensione, da quella locale fino a quella europea”. Una sinergia nelle azioni e negli intenti che, in un mondo globalizzato e interconnesso – e con una fortissima commistione tra settore Pubblico e privato – è più necessaria che mai.

Il Cav. De Rosa sottolinea come l’Unione Europea abbia un ruolo fondamentale e di massima responsabilità. Dalle politiche comunitarie, infatti, dipende una buona parte del destino industriale ed economico dei 27 Paesi membri. “Confido che l’Europa possa correggere la sua rotta lasciandosi alle spalle le politiche fondate sull’ ideologia e che sono portate avanti da gruppi radicali”.

Il richiamo è, in particolare, alle politiche sulla transizione ecologica che, a detta del CEO di SMET, non sono fondate su dati reali. “Questo è un momento decisivo per la nostra storia – spiega il Cav. De Rosa – e la nuova Commissione Europea dovrà prendere provvedimenti immediati per limitare i disastri economici provocati dal new green deal e dalle forzature compiute a favore dell’elettrificazione. E questo, attenzione, non lo dico io: tante grandi imprese hanno fatto retromarcia e chiesto di rivedere queste politiche che incidono negativamente sulla vita dei cittadini europei. Ci vuole equilibrio – chiosa il Cav. De Rosa – e razionalità. Se le politiche economiche e produttive si baseranno sui fatti e sui dati oggettivi, riusciremo finalmente a invertire la rotta e creare un futuro migliore, per tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home