Cilento

Il 19 agosto la località Moio protagonista tra spettacoli e musica con la prima edizione de “La Notte Verde”

E’ tutto pronto per la prima edizione dell’evento in località Moio

Comunicato Stampa

16 Agosto 2023

Arena del mare

E’ tutto pronto per la prima edizione de “La Notte Verde”, che si terrà sabato 19 agosto ad Agropoli. Si tratta di una novità targata Amministrazione Mutalipassi, che alle ormai rodate Notti blu che si tengono ogni estate nel centro cittadino e sul lungomare, ha voluto introdurre un terzo evento, che ogni anno sarà a rotazione. Quest’anno è toccato alla località Moio. Assume la denominazione di Notte verde in quanto, oltre alla Bandiera blu per le spiagge e gli approdi, si vogliono festeggiare altri due importanti riconoscimenti che sono stati attribuiti ad Agropoli, la “Bandiera verde dei pediatri”, assegnata ormai da diversi anni alle spiagge di Trentova e del lungomare e la “Spiga verde”, che premia le località le cui Amministrazioni si dimostrino dedite alle buone pratiche ambientali. 

Il programma

Numerose le attrazioni che verranno messe in campo durante la serata, dalla musica, agli artisti di strada, passando per l’animazione dedicata ai bambini, ai mercatini artigianali e ai balli di gruppo. Sarà uno spettacolo itinerante, che vedrà protagonista ogni angolo della contrada agropolese. 

Le postazioni

Qui di seguito alcune delle postazioni che saranno attivate:

– in Via Belvedere (presso “Bar Blue Angel, detto Zì Fiore”) – GAETANO SARNICOLA BLUES;

– presso lo “Sporting Club” – CRICK & CROCK;

– in Via Iscalonga (presso “Villa Trentova”) – IL BURGUE;

– in Via Estate (presso “Bar Il Ritrovo”) – DJ ASTRO;

– sempre in Via Estate (presso “Supermercato Moio”) – FRANCO FORESTA & FRIENDS;

– in Piazza Moio – ANIMAZIONE PER BAMBINI;

– in Piazza Moio (presso Bar “Il Serpentone”) – DJ PEPPE YOSHI;

– Centro Visite Trentova – Tresino (presso “Coffee break”) – PAOLA TOZZI, EMOZIONI IN MUSICA.

Il commento

«Diamo il via ad un nuovo esperimento, una terza Notte blu, che vedrà coinvolta di anno in anno a rotazione una zona della città. Quest’anno sarà Moio protagonista, un’area tra le più colpite dalle alluvioni di novembre scorso. Ovviamente restano confermate quelle già di successo che si tengono in due dei luoghi di riferimento della città, che sono il centro e il lungomare. A tal proposito ricordiamo che il 22 agosto toccherà alla Notte blu in centro, per recuperare quella dello scorso 5 agosto che fu rinviata per condizioni meteo avverse e a settembre sarà la volta del lungomare. Non ci resta che darvi appuntamento al 19 agosto quando ci attende da vivere una notte magica» è il commento del sindaco Roberto Mutalipassi e dell’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, Roberto Apicella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home