Attualità

I primi 6 milioni di euro per la messa in sicurezza del Fiume Tanagro. Corrado Matera: “Firmata la convenzione, via all’appalto dei lavori”

I primi 6 milioni di euro per la messa in sicurezza del Fiume Tanagro. Corrado Matera: "Firmata la convenzione, via all'appalto dei lavori"

Federica Pistone

7 Giugno 2023

La messa in sicurezza del Fiume Tanagro sta finalmente diventando una realtà con l’assegnazione dei primi 6 milioni di euro.

A dare questa importante e attesa notizia è il Consigliere Regionale Corrado Matera, che ha seguito personalmente tutte le fasi del complesso intervento che ieri ha portato alla firma della Convenzione tra il presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano-Tanagro, Beniamino Curcio, e il Direttore Generale del settore Ambiente, Difesa del suolo ed Ecosistema della Regione Campania, Michele Palmieri.

La dichiarazione

Secondo Matera, si tratta di un risultato straordinario perché, per la prima volta, si affronta la pericolosità del fiume Tanagro non con provvedimenti temporanei, ma con l’attuazione di un progetto che prevede lavori strutturali per un totale di 12 milioni di euro.

Con la firma della convenzione relativa ai primi 6 milioni di euro, il Consorzio di Bonifica può ora procedere con l’appalto e l’avvio dei lavori di messa in sicurezza e sistemazione. Matera sottolinea che dietro questo risultato c’è stato un impegno costante e soprattutto la consapevolezza che il problema del Tanagro va affrontato in modo radicale e risolutivo.

Pronto l’avvio dei lavori

Oltre al progetto principale da 12 milioni di euro, la Regione Campania ha affidato altri 3 milioni di euro a SMA Campania per lo svuotamento delle vasche di Polla, Cappuccini e Mesole e per lavori urgenti di ripristino di opere idrauliche danneggiate, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica.

Il Consigliere Regionale originario di Teggiano sottolinea che si sta finalmente dando una risposta adeguata alle esigenze di sicurezza delle comunità del Vallo di Diano e del Tanagro. Ringrazia il presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca e il vicepresidente Fulvio Bonavitacola per aver accolto le richieste di questi territori. Matera conclude affermando che la risposta alle esigenze delle comunità è racchiusa in due parole: impegno e risultati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home