Attualità

I “marunnari del Cervato” tar i protagonisti della Rassegna del Patrimonio Immateriale regionale della Campania al NEXT di Capaccio Paestum

Ecco l'iniziativa

Ernesto Rocco

30 Novembre 2023

Marunnari

Da domani primo dicembre e fino domenica tre, la tradizione millenaria dei “marunnari di cervato” sarà protagonista assoluta della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale regionale della Campania al NEXT di Capaccio Paestum. L’amministrazione comunale di Sanza, con il delegato al turismo Angelo Marotta, unitamente all’antica Arciconfraternita della Madonna della Neve, il suo Priore Demetrio Laveglia ed i confratelli, racconteranno, nello stand messo a diposizione dalla Regione Campania, il fascino di una tradizione millenaria con l’ascesa alla vetta del Cervati della Madonna della Neve.

Il lavoro dell’amministrazione comunale di Sanza

Un lavoro di squadra e di grande impegno portato avanti dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito, per ottenere il riconoscimento dell’Iscrizione nel Registro IPIC per la tradizione della Madonna della Neve e dei suoi “Marunnari”.

La Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale regionale, tra produzioni artistiche e artigianali, riti e feste, musiche, mezzi espressivi, performance artistiche e pratiche rurali, gastronomiche ed enologiche, si snoderà in oltre 70 stand espositivi per conoscere le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare iscritte all’IPIC, l’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano.

L’evento

L’evento è organizzato in collaborazione con la Scabec in partnership con il Comune di Capaccio Paestum e il progetto Canta, suona e cammina e campania>artecard. In tale occasione sarà presentato anche il Catalogo del Patrimonio Immateriale della Campania (272 pagine), per conoscere le circa 100 pratiche tradizionali iscritte all’IPIC. La Rassegna si aprirà domani venerdì 1° dicembre, alle ore 10.30, con i saluti del sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, del presidente ANCI regionale Carlo Marino, del presidente UNPLI nazionale Nino Laspina, del presidente Commissione Bilancio Regione Campania Franco Picarone. La prima giornata si concluderà con il concerto della Nuova Compagnia di Canto Popolare. In calendario incontri sulle buone pratiche di salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, sulle nuove candidature UNESCO e sugli elementi del Patrimonio Immateriale della Campania, con tavole rotonde dedicate alle tradizioni popolari della Campania. Nella giornata conclusiva spazio ai beni immateriali già riconosciuti, al fine di confrontarsi sulle pratiche comunitarie e sul sistema di salvaguardia a 20 anni dalla convenzione UNESCO.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home