Eventi

I giovani e lo sport: martedì 25 marzo Gianluca Di Marzio incontra gli studenti del Liceo Severi di Salerno

Un incontro tra passione e futuro per un confronto sul valore dello sport

Comunicato Stampa

21 Marzo 2025

Gianluca Di Marzio

Lo sport come scuola di vita, palestra di valori e opportunità di crescita: questi i temi al centro dell’incontro “I giovani e lo sport“, in programma martedì 25 marzo alle 10 presso il Liceo Scientifico Francesco Severi di Salerno. Un evento dedicato agli studenti per esplorare il mondo dello sport e del giornalismo sportivo, con la partecipazione straordinaria di Gianluca Di Marzio, uno dei volti più noti dell’informazione calcistica italiana.

Un ospite d’eccezione

Giornalista sportivo di spicco e volto di Sky Sport, Di Marzio dialogherà con gli studenti, condividendo con loro aneddoti, consigli e riflessioni su un settore in continua evoluzione. L’incontro sarà un’opportunità unica per i giovani di comprenderne le dinamiche e approfondire il valore dello sport nella formazione individuale, per conoscere più da vicino il dietro le quinte del mondo sportivo e le dinamiche che regolano il calcio professionistico.

Gli interventi istituzionali

Dopo i saluti iniziali della Dirigente scolastica Barbara Figliolia, il dibattito sarà introdotto dal consigliere regionale Andrea Volpe, che da sempre sostiene iniziative volte a promuovere la crescita culturale dei giovani, riconoscendo anche nello sport un potente strumento di aggregazione e sviluppo sociale.

«Il nostro obiettivo è offrire ai ragazzi occasioni di crescita e confronto con figure di rilievo, che possano trasmettere loro valori fondamentali come l’impegno, la passione e la correttezza. Lo sport è una metafora straordinaria della vita, e momenti di dialogo con professionisti del settore arricchiscono il percorso formativo degli studenti, fornendo loro spunti utili per il futuro», spiega la dirigente Figliolia evidenziando l’importanza di iniziative come questa per la formazione degli studenti.

«Promuovere lo sport come valore educativo e sociale insegna ai giovani il valore del sacrificio, del lavoro di squadra e della determinazione. Appuntamenti come questo sono fondamentali per avvicinare i giovani a un approccio sano e costruttivo alle attività e alle discipline, sia dal punto di vista pratico sia professionale», dichiara Volpe.

Accanto a lui ci sarà anche da Don Roberto Faccenda, sacerdote vicino ai ragazzi e alle famiglie, che sottolineerà l’importanza dello sport come veicolo di inclusione e crescita morale, dell’impegno, della lealtà e del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni.

Uno spazio di dialogo per gli studenti

L’incontro sarà interattivo e offrirà ai giovani la possibilità di porre domande e confrontarsi direttamente con Di Marzio. Un’opportunità per approfondire le tematiche legate allo sport e alla sua comunicazione, stimolando riflessioni su percorsi professionali e personali legati a questo mondo affascinante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota, tutto pronto per la Cilento Cup 2025: due giorni di sport e mare in memoria di Mario Bifano

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il porto di Marina di Camerota sarà il cuore pulsante di una manifestazione che coniuga sport, natura e memoria

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Torna alla home