Eventi

I giovani e lo sport: martedì 25 marzo Gianluca Di Marzio incontra gli studenti del Liceo Severi di Salerno

Un incontro tra passione e futuro per un confronto sul valore dello sport

Comunicato Stampa

21 Marzo 2025

Gianluca Di Marzio

Lo sport come scuola di vita, palestra di valori e opportunità di crescita: questi i temi al centro dell’incontro “I giovani e lo sport“, in programma martedì 25 marzo alle 10 presso il Liceo Scientifico Francesco Severi di Salerno. Un evento dedicato agli studenti per esplorare il mondo dello sport e del giornalismo sportivo, con la partecipazione straordinaria di Gianluca Di Marzio, uno dei volti più noti dell’informazione calcistica italiana.

Un ospite d’eccezione

Giornalista sportivo di spicco e volto di Sky Sport, Di Marzio dialogherà con gli studenti, condividendo con loro aneddoti, consigli e riflessioni su un settore in continua evoluzione. L’incontro sarà un’opportunità unica per i giovani di comprenderne le dinamiche e approfondire il valore dello sport nella formazione individuale, per conoscere più da vicino il dietro le quinte del mondo sportivo e le dinamiche che regolano il calcio professionistico.

Gli interventi istituzionali

Dopo i saluti iniziali della Dirigente scolastica Barbara Figliolia, il dibattito sarà introdotto dal consigliere regionale Andrea Volpe, che da sempre sostiene iniziative volte a promuovere la crescita culturale dei giovani, riconoscendo anche nello sport un potente strumento di aggregazione e sviluppo sociale.

«Il nostro obiettivo è offrire ai ragazzi occasioni di crescita e confronto con figure di rilievo, che possano trasmettere loro valori fondamentali come l’impegno, la passione e la correttezza. Lo sport è una metafora straordinaria della vita, e momenti di dialogo con professionisti del settore arricchiscono il percorso formativo degli studenti, fornendo loro spunti utili per il futuro», spiega la dirigente Figliolia evidenziando l’importanza di iniziative come questa per la formazione degli studenti.

«Promuovere lo sport come valore educativo e sociale insegna ai giovani il valore del sacrificio, del lavoro di squadra e della determinazione. Appuntamenti come questo sono fondamentali per avvicinare i giovani a un approccio sano e costruttivo alle attività e alle discipline, sia dal punto di vista pratico sia professionale», dichiara Volpe.

Accanto a lui ci sarà anche da Don Roberto Faccenda, sacerdote vicino ai ragazzi e alle famiglie, che sottolineerà l’importanza dello sport come veicolo di inclusione e crescita morale, dell’impegno, della lealtà e del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni.

Uno spazio di dialogo per gli studenti

L’incontro sarà interattivo e offrirà ai giovani la possibilità di porre domande e confrontarsi direttamente con Di Marzio. Un’opportunità per approfondire le tematiche legate allo sport e alla sua comunicazione, stimolando riflessioni su percorsi professionali e personali legati a questo mondo affascinante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Torna alla home