Attualità

I Comuni di Camerota e Trevi rafforzano la loro sinergia attraverso un incontro istituzionale

«L’obiettivo di questa collaborazione è non solo rafforzare i legami istituzionali tra Camerota e Trevi, ma anche promuovere il turismo e le economie locali»

Comunicato Stampa

21 Ottobre 2024

Camerota - Trevi

Nel corso dell’ultimo fine settimana, il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, insieme all’assessore al Turismo e alla Cultura Teresa Esposito, ha fatto visita al Comune di Trevi. Gli amministratori cilentani sono stati ospitati dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ferdinando Gemma, in un clima di grande cordialità e collaborazione. Questa visita rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di avvicinamento tra i Comuni di Camerota e Trevi, un rapporto che ha preso forma la scorsa estate, quando una delegazione umbra ha visitato Camerota, la perla del Cilento.

Sinergia Camerota – Trevi: la mission

Durante la loro permanenza, Scarpitta ed Esposito hanno avuto l’opportunità di scoprire le bellezze paesaggistiche e culturali di Trevi. Tra i punti di interesse, i due rappresentanti camerotani hanno potuto apprezzare in particolare gli ulivi e la produzione dell’olio, un elemento che accomuna profondamente le due realtà, entrambe fortemente radicate nelle tradizioni agricole e nella valorizzazione dei propri prodotti tipici.

«Questa visita rafforza il legame che si sta consolidando tra Camerota e Trevi, due comunità che, pur geograficamente distanti, condividono valori profondi legati alla terra, alla cultura e alle tradizioni. Sono convinto che questa sinergia possa portare a collaborazioni importanti, che contribuiranno alla crescita e alla valorizzazione dei nostri territori» ha commentato il sindaco Mario Salvatore Scarpitta.

L’incontro ha avuto luogo in un contesto particolarmente significativo, poiché a Trevi era in corso la sessantesima edizione della Mostra Mercato del Sedano Nero e Sagra del Sedano e della Salsiccia, un evento che testimonia l’importanza delle tradizioni agroalimentari e del patrimonio culturale locale.

«L’obiettivo di questa collaborazione è non solo rafforzare i legami istituzionali tra Camerota e Trevi, ma anche promuovere il turismo e le economie locali attraverso iniziative condivise. Entrambi i Comuni sono accomunati dalla vocazione agricola e dalla volontà di preservare le loro tradizioni, in particolare attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici, come l’olio extravergine d’oliva, simbolo di eccellenza per entrambe le realtà» ha aggiunto l’assessore Teresa Esposito.

Durante l’incontro, si sono poste le basi per futuri progetti congiunti, che potrebbero includere scambi culturali, eventi enogastronomici e iniziative turistiche per far conoscere ai visitatori le unicità di Camerota e Trevi. La sinergia tra i due territori mira a creare una rete di collaborazione stabile, capace di promuovere e sostenere lo sviluppo sostenibile attraverso il turismo esperienziale e la cultura del cibo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home