Attualità

I Comuni di Camerota e Trevi rafforzano la loro sinergia attraverso un incontro istituzionale

«L’obiettivo di questa collaborazione è non solo rafforzare i legami istituzionali tra Camerota e Trevi, ma anche promuovere il turismo e le economie locali»

Comunicato Stampa

21 Ottobre 2024

Camerota - Trevi

Nel corso dell’ultimo fine settimana, il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, insieme all’assessore al Turismo e alla Cultura Teresa Esposito, ha fatto visita al Comune di Trevi. Gli amministratori cilentani sono stati ospitati dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ferdinando Gemma, in un clima di grande cordialità e collaborazione. Questa visita rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di avvicinamento tra i Comuni di Camerota e Trevi, un rapporto che ha preso forma la scorsa estate, quando una delegazione umbra ha visitato Camerota, la perla del Cilento.

Sinergia Camerota – Trevi: la mission

Durante la loro permanenza, Scarpitta ed Esposito hanno avuto l’opportunità di scoprire le bellezze paesaggistiche e culturali di Trevi. Tra i punti di interesse, i due rappresentanti camerotani hanno potuto apprezzare in particolare gli ulivi e la produzione dell’olio, un elemento che accomuna profondamente le due realtà, entrambe fortemente radicate nelle tradizioni agricole e nella valorizzazione dei propri prodotti tipici.

«Questa visita rafforza il legame che si sta consolidando tra Camerota e Trevi, due comunità che, pur geograficamente distanti, condividono valori profondi legati alla terra, alla cultura e alle tradizioni. Sono convinto che questa sinergia possa portare a collaborazioni importanti, che contribuiranno alla crescita e alla valorizzazione dei nostri territori» ha commentato il sindaco Mario Salvatore Scarpitta.

L’incontro ha avuto luogo in un contesto particolarmente significativo, poiché a Trevi era in corso la sessantesima edizione della Mostra Mercato del Sedano Nero e Sagra del Sedano e della Salsiccia, un evento che testimonia l’importanza delle tradizioni agroalimentari e del patrimonio culturale locale.

«L’obiettivo di questa collaborazione è non solo rafforzare i legami istituzionali tra Camerota e Trevi, ma anche promuovere il turismo e le economie locali attraverso iniziative condivise. Entrambi i Comuni sono accomunati dalla vocazione agricola e dalla volontà di preservare le loro tradizioni, in particolare attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici, come l’olio extravergine d’oliva, simbolo di eccellenza per entrambe le realtà» ha aggiunto l’assessore Teresa Esposito.

Durante l’incontro, si sono poste le basi per futuri progetti congiunti, che potrebbero includere scambi culturali, eventi enogastronomici e iniziative turistiche per far conoscere ai visitatori le unicità di Camerota e Trevi. La sinergia tra i due territori mira a creare una rete di collaborazione stabile, capace di promuovere e sostenere lo sviluppo sostenibile attraverso il turismo esperienziale e la cultura del cibo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home