Approfondimenti

I 10 benefici del trekking

Tra gli sport più particolari e (come vedremo di seguito) più benefici oggi in voga c’è sicuramente il trekking. Sarebbe riduttivo definirlo come una semplice passeggiata o come un’attività di escursionismo. Parliamo di uno sport adatto a tutti, a prescindere l’età e a prescindere la fisicità, definibile come un incontro vero e proprio con la natura.

Redazione Infocilento

11 Settembre 2020

Chiunque decida di provare quest’attività, si ritroverà catapultato in mezzo al verde, respirerà aria pura.

Insomma trattandosi di un esercizio fisico a 360 gradi, è uno sport che migliora nettamente la nostra salute, la qualità della vita, oltre al fatto che non è particolarmente faticoso come si pensa invece.

Raccomandazioni sul trekking

Prima di andare ad analizzare i numerosi benefici che si ottengono nel praticare il trekking, è opportuno elencare una serie di raccomandazioni e fare delle precisazioni in merito a questa particolare attività.

Innanzitutto se vuoi beneficiare dei vantaggi di queste escursioni in mezzo alla natura devi procedere per gradi.

Non ti aspettare dal tuo corpo grandi prestazioni immediate. Piuttosto abituati step by step. Comincia con percorsi poco faticosi e semplici da intraprendere.

Porta sempre con te dell’acqua, in abbondanza, e calza delle scarpe comode, non tanto nuove, quanto resistenti.

Trattandosi di passeggiate nelle ore del giorno, non dimenticare mai gli occhiali da sole e la crema protettiva.

Con te devi sempre avere uno zaino da trekking al cui interno immancabili vi devono essere  disinfettante, cerotti, garze e ghiaccio secco per intervenire in caso di piccoli incidenti (approfondisci su angolosportivo.com).

I benefici delle lunghe passeggiate nella natura

E adesso vediamo i più importanti benefici del trekking per il corpo e la mente.

Recenti ricerche hanno evidenziato che il trekking fornisce dei benefici aggiuntivi rispetto a quelli delle classiche attività della palestra. Rispetto a una sessione di allenamento, svolta al chiuso, fare movimento all’aperto consente di venire a contatto con una serie di elementi da non trascurare.

Ammirare un panorama oppure muoversi lungo un sentiero alberato sono attività che ci assicurano un effetto rivitalizzante sulla mente e sul corpo. I vantaggi del trekking non si limitano al piacere di praticare attività sportive a contatto con la natura, anzi.

Eccone alcuni che possiamo ottenere facilmente con un po’ di pratica.

  1. Il trekking migliora la circolazione e non solo. Trattandosi di un’attività aerobica, apporta non pochi benefici sull’apparato circolatorio. Si riduce infatti la frequenza cardiaca, anche durante il pieno dell’attività. Al contempo migliora la pressione del sangue e tiene sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue.
  2. Si bruciano molte calorie. In fondo parliamo pur sempre di uno sport, che inficia positivamente sulla propria forma fisica.
  3. Grazie al trekking ci sentiamo molto più energici. In questo modo abbiamo più voglia di gare attività, non ci spaventa la strada che abbiamo davanti e affrontiamo con molto piu entusiasmo il sentiero di montagna. Insomma, molto meglio della noia di stare in palestra.
  4. Libera dallo stress. La vita di tutti i giorni è un continuo susseguirsi di rabbia, malesseri, stati ansiosi e tendenze depressive. Secondo alcuni studi fare attività all’aria aperta, aiuta a liberarsi dall’ansia e alleggerisce dallo stress. Per cui il trekking diventa un’ottima alternativa per dire basta al trantran di tutti i giorni e per scaricarsi dunque a livello psicologico.
  5. Con il trekking impari a respirare. Stante ad alcune ricerche, l’attività all’aria aperta migliora le funzioni respiratorie e insegna i soggetti coinvolti a gestire meglio la fase inspiratoria ed espiratoria. Questo anche grazie al contatto diretto con la natura, tra boschi e sentieri alberati, che racchiudono in sé molti elementi benefici per i nostri polmoni. Pur dovendo evitare disuperare i 2.500 metri di altezza, dove la quantità di ossigeno si fa più rarefatta, l’attività è davvero conveniente per la propria salute.
  6. Tonifica i muscoli. Gambe e glutei, soprattutto delle donne, si modellano grazie alle lunghe camminate. Essendo sentieri non proprio spianati, la camminata mette in moto alcune fasce muscolari come i glutei, gli adduttori e i bicipiti femorali. Oltre a sentirti più forte ti sentirai più bello.
  7. Favorisce i rapporti umani. Camminare da soli è molto piacevole, ma incontrarsi con chi condivide la tua stessa passione non a prezzo. Per cui puoi cogliere l’occasione del trekking per unirti ad un gruppo che già lo pratica da tempo. Un’occasione per imparare da chi è più esperto ed ampliare le tue amicizie.
  8. Aumentano i globuli rossi. Entrare in contatto all’improvviso con la natura richiede un grande sforzo di adattamento del tuo organismo. Dopo che sei salito ad alta quota, dovrai ovviamente scendere. In questa fase aumenta la produzione di globuli rossi, i quali servono a trasportare l’ossigeno che è carente in alta quota.
  9. Eviti il sovrappeso. Se ti impegni in modo costante nella tua attività di montagna, tenderai di continuo a bruciare i tuoi kg in eccesso. Ecco quindi che per te sarà scongiurato il pericolo di sovrappeso e obesità. Ti potrai tenere in forma e concederti anche qualche peccato di gola in più a tavola.
  10. Accumuli vitamina D. Dal momento che si fa trekking di giorno, con i raggi del sole che ti baciano la pelle, potrai fare un carico di vitamina D, utilissima per il benessere delle ossa e per il sistema immunitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro. Proprio per questo, è consigliabile acquistare delle apposite borse moto, ma non basta sceglierne una qualsiasi: occorre puntare a modelli adatti alle proprie esigenze e assicurarsi che siano fissate correttamente. È […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Torna alla home