Cronaca

Guardia di finanza sequestra oltre 185 mila prodotti non sicuri tra Piana del Sele e Cilento

Nei giorni scorsi, a seguito di una mirata attività contro l’abusivismo commerciale e il commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per gli acquirenti, sono stati sottoposto a sequestro, in più interventi, oltre 185 Mila prodotti.

Comunicato Stampa

12 Giugno 2024

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, a seguito di una mirata attività contro l’abusivismo commerciale e il commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per gli acquirenti, ha sottoposto a sequestro, in più interventi, oltre 185 Mila prodotti.
Nello specifico, i Finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania, hanno effettuato un controllo nei confronti di un soggetto che aveva allestito un vero e proprio “bazàr”, in una località cilentana, totalmente abusivo, all’interno del quale, su appositi scaffali, erano posizionati per la vendita numerosi e svariati prodotti.

Il dettagli del sequestro a Vallo della Lucania

Il riscontro eseguito sul posto, ha permesso di accertare che l’uomo esercitava l’attività di commercio ambulante, su aree pubbliche, senza possedere le prescritte autorizzazioni previste dalla legislazione Regionale: si è proceduto pertanto al sequestro amministrativo di oltre 110 mila articoli detenuti per la vendita, quali accessori per l’abbigliamento, prodotti casalinghi e per la scuola, per un valore commerciale di oltre 22 Mila Euro, oltre ad irrogare all’uomo una sanzione pari a 5.000 Euro.

Gli altri sequestri

Le Fiamme Gialle del Gruppo Eboli, invece, hanno rinvenuto, in un esercizio commerciale, oltre 59 Mila prodotti, tra cui gadget e bigiotteria varia, privi delle necessarie certificazioni, indicazioni e avvertenze per l’uso in lingua italiana, mentre in un ultimo intervento, i Finanzieri della Compagnia di Agropoli hanno sequestrato, in due diversi negozi, oltre 15 Mila articoli per l’igiene e la cura personale, oltre ad oggettistica varia e giocattoli, non conforme agli standard CE.
Gli esercenti sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative. L’attività di contrasto della Guardia di Finanza al commercio abusivo evidenzia la necessità di garantire un mercato competitivo, ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di equa concorrenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Torna alla home