InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Guardia Costiera di Agropoli sequestra reti da posta lunghe 1.5 km a Capaccio Paestum
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Bretella Agropoli – Eboli, un altro Comune del Cilento dice “sì”
Attualità
Tartarughe caretta a Capaccio
Nidi di tartarughe caretta caretta: accordo tra Capaccio Paestum e l’istituto Anton Dohrn
Attualità Cilento
Demolizione sulla strada del Mingardo: rabbia di Italia Nostra
Attualità Cilento
Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 19 marzo | Ecco l’Almanacco
Almanacco
San Giuseppe
19 marzo, San Giuseppe: la storia e le tradizioni nel Cilento
Cilento Curiosità
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

Guardia Costiera di Agropoli sequestra reti da posta lunghe 1.5 km a Capaccio Paestum

Di Emilio Malandrino 4 minuti fa
1 min. di lettura
Condividi

Il personale della Guardia Costiera di Agropoli, diretto dal Tenente di Vascello Alessio Manca, ha svolto due attività di pattugliamento via mare del litorale di giurisdizione, durante le quali ha individuato e sequestrato due reti da posta. Le reti, della lunghezza complessiva di circa 1.5 km, erano posizionate in località “Laura” del Comune di Capaccio.

Contenuti
Pericolo per la navigazione e l’ambiente marino costieroMonitoraggio costante per garantire la sicurezza del mare

Pericolo per la navigazione e l’ambiente marino costiero

I militari intervenuti hanno constatato che gli attrezzi da pesca costituivano un potenziale pericolo e un sicuro intralcio per la navigazione e per le altre attività marittime, in quanto non erano correttamente segnalati. Inoltre, le reti erano sprovviste della prevista marcatura identificativa.

Monitoraggio costante per garantire la sicurezza del mare

Il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno, continuerà a monitorare costantemente questo fenomeno.

L’obiettivo è garantire la sicurezza di tutti i fruitori del mare, la tutela dell’ambiente marino costiero e la sostenibilità dello sfruttamento della risorsa ittica. La Guardia Costiera di Agropoli si impegna a contrastare l’uso indiscriminato di attrezzi da pesca che possano rappresentare un rischio per la navigazione e per l’ecosistema marino.

TAG: capaccio paestum, Cilento, pesca illegale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Bretella Agropoli – Eboli, un altro Comune del Cilento dice “sì”
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Attualità

Bretella Agropoli – Eboli, un altro Comune del Cilento dice “sì”

Antonio Pagano Antonio Pagano 26 minuti fa
Tartarughe caretta a Capaccio
Attualità

Nidi di tartarughe caretta caretta: accordo tra Capaccio Paestum e l’istituto Anton Dohrn

Angela Bonora Angela Bonora 1 ora fa
Attualità

Demolizione sulla strada del Mingardo: rabbia di Italia Nostra

Maria Emilia Cobucci Maria Emilia Cobucci 2 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla