Attualità

«Gravi carenze organizzative nei servizi pediatrici degli ospedali», Fials minaccia azioni sindacali

Sindacati pronti ad arrivare allo stato di agitazione del personale se le problematiche non dovessero essere risolte

Comunicato Stampa

3 Ottobre 2024

Carlo Lopopolo

La Fials Salerno torna a richiamare l’attenzione sulla necessità di una riorganizzazione dei servizi dell’Unità di Pediatria e sulla corretta gestione dei Pronto soccorso pediatrici presso i presidi ospedalieri della provincia, denunciando ancora una volta le gravi carenze organizzative che mettono a rischio sia i pazienti che il personale sanitario. Nonostante le numerose segnalazioni e richieste formali, la Direzione Sanitaria non ha ancora adottato le misure necessarie.

Le criticità evidenziate dai sindacati

Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, dichiara: “Abbiamo già sottolineato in sede di discussione con il prefetto, quando si è parlato di aggressioni al personale sanitario, l’importanza di effettuare tutte le prestazioni di Pronto soccorso all’interno stesso dell’area di emergenza-urgenza delle strutture ospedaliere. Questo è particolarmente vero per il Pronto Soccorso pediatrico, dove la mancanza di una gestione centralizzata espone i piccoli pazienti e gli operatori a gravi rischi. Spesso, infatti, le aggressioni avvengono non solo nei Pronto Soccorso, ma anche nei reparti, proprio perché la gestione dei pazienti pediatrico è disorganizzata”, ha detto

Il caso del “Ruggi d’Aragona” di Salerno e quello avvenuto quasi un anno fa nel reparto Pediatria dell’ospedale di Nocera Inferiore è emblematico: “Questo comporta situazioni di estrema precarietà sia per i piccoli degenti che per il personale, che deve affrontare il trasferimento tra aree ospedaliere senza un’adeguata organizzazione”, ha puntualizzato Lopopolo.

Un altro aspetto critico riguarda il trattamento economico del personale pediatrico. “Gli operatori della pediatria, nonostante lavorino in situazioni di emergenza-urgenza simili a quelle del Pronto Soccorso, non percepiscono alcuna indennità specifica per il lavoro svolto. Questo è un ulteriore elemento di ingiustizia che va assolutamente corretto. Oltre a ciò serve un implementazione numerica del personale impiegato, adeguato alle esigenze dell’utenza”, ha sottolineato Lopopolo.

La Fials Salerno chiede un intervento immediato per uniformare la gestione delle emergenze-urgenze pediatriche tra i vari presidi dell’Asl, eliminando la frammentazione attuale che costringe gli operatori e le direzioni delle varie strutture ad agire in autonomia. “Serve una linea direttiva chiara che possa garantire la sicurezza di tutti. Se non riceveremo risposte entro 7 giorni, saremo costretti a mettere in atto azioni sindacali, fino allo stato di agitazione del personale”, ha concluso Lopopolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home