Attualità

Grandi risultati per il Liceo Classico di Eboli. 3 alunni dell’IIS Perito-Levi superano la fase regionale e approdano alle Finali Nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo

Grandi risultati per il Liceo Classico di Eboli. Tre alunni dell’IIS Perito-Levi superano la fase regionale e approdano alle Finali Nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo

Silvana Scocozza

18 Marzo 2023

Liceo Perito levi alunni

Grandi risultati per il Liceo Classico di Eboli. Tre alunni dell’IIS Perito-Levi superano la fase regionale e approdano alle Finali Nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo, mentre un‘alunna supera la prima fase dei Giochi e Campionati Internazionali della Chimica e sarà presente alle Finali Regionali di aprile.

Soddisfazione e orgoglio per il liceo ebolitano

Ancora grandi risultati per gli alunni dei due indirizzi del Liceo Classico dell’IIS “Perito-Levi” di Eboli, diretto dalla prof. Laura Maria Cestaro.
Alle Finali Regionali zonali dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2023, promossi dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica “Alfredo Guido”, ben tre alunni del Liceo Classico Perito-Levi degli indirizzi “europeo” e “tradizionale”, si sono classificati nei primi posti accedendo alle Finali Nazionali che si terranno in Sicilia il prossimo 13 maggio.

Gli alunni che hanno raggiunto il prestigioso risultato sono: Samuele Graziuso della IC del Liceo Classico, Rita Ferrara della ID del Liceo Classico Europeo e Paola Summa della IID del Liceo Classico Europeo. Docente referente per il “Perito-Levi” la prof. Barbara Superchi.

Graziuso, Ferrara e Summa erano parte di una nutrita delegazione composta da ben 19 alunni che avevano superato la fase di Istituto. Si sono confrontati con alunni di altre 15 scuole della Campania provenienti dalle provincie di Napoli, Salerno e Avellino. E per i 18 posti disponibili per le Finali Nazionali, previsti per questa fase, ben tre sono quindi andati agli studenti dell’istituto ebolitano.

Ecco cosa sono i Giochi matematici, la storia

I Giochi Matematici del Mediterraneo sono arrivati alla loro XIII Edizione e sono la più grande manifestazione del settore, coinvolgendo migliaia di scuole in tutta Italia. Essi si prefiggono lo scopo di mettere a confronto fra loro allievi di diverse scuole che, gareggiando con lealtà nello spirito della sana competizione sportiva, sviluppano atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica. I giochi offrono, inoltre, opportunità di partecipazione ed integrazione e di valorizzazione delle eccellenze.

L’altro importante risultato è stato raggiunto dall’alunna Vincenza Luongo della VB del Liceo Classico, che si è classificata per le Finali Regionali dei Giochi e Campionati Internazionali della Chimica organizzati in tutta Italia dalla Società Chimica Italiana.

I Giochi della Chimica danno l’opportunità a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di confrontarsi, e si vogliono proporre come un momento importante per sviluppare nelle scuole atteggiamenti positivi e propositivi verso lo studio della chimica, incoraggiare l’acquisizione di conoscenze e sensibilità verso tematiche centrali della società moderna (energia, salute, ambiente ecc.), offrire opportunità di condivisione, integrazione, inclusione e di valorizzazione delle eccellenze. La Docente Referente per il Perito-Levi per questo progetto è la prof. Ornella Giordano.

Il commento

Sono risultati che testimoniano la straordinaria completezza del cammino formativo che questo Liceo offreha ricordato il Dirigente Scolastico, la prof. Laura Maria Cestaroun percorso in grado di far emergere eccellenze in ogni ambito. I miei personali complimenti agli alunni e ai docenti che confermano con il loro lavoro e con questi risultati come il Perito-Levi rappresenti un’importante fucina di talenti per l’intero territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home