Attualità

Grande successo per la “Giornata a 6 zampa” a Torre Orsaia: tanti i cani che hanno partecipato con i loro amici umani

Successo a Torre Orsaia per la giornata a 6 zampe, ecco la giornata

Redazione Infocilento

27 Marzo 2023

Cane

La “Giornata a 6 zampe” è stata un successo a Torre Orsaia, grazie all’organizzazione del NOGRA – Guardie Zoofile provinciale di Salerno e del NOGRA coordinamento di zona torrese, con il patrocinio del Comune di Torre Orsaia. L’evento, che si è svolto sotto lo slogan “Se lo ami, lo chippi”, ha avuto come obiettivo quello di sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione del fenomeno del randagismo.

La giornata

La prima parte dell’evento è stata dedicata alle iscrizioni e alla microchippatura dei cani iscritti, grazie al prezioso supporto di un team del servizio veterinario dell’Asl di Salerno.

Successivamente, c’è stato il momento toccante della benedizione dei cani e dei loro proprietari da parte del parroco di Torre Orsaia, don Antonio Marotta.

La dimostrazione dell’unità cinofila del NOGRA di Avellino ha preceduto la sfilata vera e propria degli amici a quattro zampe iscritti all’evento, circa una quarantina accompagnati dai loro amici a due zampe.

La giuria composta dai veterinari dell’Asl, dal presidente della locale Pro Loco Quirino Attilio Vassalli e dagli alunni delle elementari di Torre Orsaia ha valutato i cani in cinque diverse categorie: Premio Fido (cane più ubbidiente e simpatico); Premio Miss Belen (la più bella delle femmine); Mister Raoul Bova (il più bello dei maschi); Chiccoso (il cane più raffinato e ben educato), Cip & Ciop (coppia cane ed umano più in sintonia).

I riconoscimenti

Il sindaco di Torre Orsaia, Pietro Vicino, ha assistito alla manifestazione. Ad aggiudicarsi il premio Cip & Ciop è stato Daniele Veltri con il suo Aron, mentre il premio Chiccosa è andato a Cleo accompagnata da Santina Rizzo. Il riconoscimento “Miss Belen” è stato assegnato a Dia di Giovanna Speranza, mentre il premio Fido per il cane più ubbidiente e simpatico se l’è preso Dina con il suo amico a due zampe Jacopo Dragone. Infine, il premio “Raoul Bova” per il cane più bello è stato assegnato ad Uncas, accompagnato dalla sua amica Raffaella Miotti. Tutti gli altri partecipanti hanno ottenuto il sesto posto ex-aequo con medaglia ed attestato di partecipazione.

L’evento ha avuto grande successo e gli organizzatori sperano di organizzarlo in tutti i comuni del Basso Cilento, trasformandolo in un evento itinerante. La sensibilizzazione sulla prevenzione del randagismo è un obiettivo importante e attraverso questo evento, il NOGRA ha fatto un passo avanti per raggiungere questo obiettivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home