Attualità

Grande successo per il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni all’UNESCO di Parigi

Grande successo ha riscosso l’approccio olistico del piano di “Gestione integrata” presentato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni oggi 2 febbraio 2024 all’UNESCO di Parigi.

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2024

Grande successo ha riscosso l’approccio olistico del piano di “Gestione integrata” presentato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni oggi 2 febbraio 2024 all’UNESCO di Parigi. La delegazione del Parco, composta dal Presidente Giuseppe Coccorullo, dal Direttore Romano Gregorio e dal Responsabile dell’Ufficio Riconoscimenti Unesco Aniello Aloia ha presentato alla delegazione dell’Unesco di Parigi composta da- Ms Lidia Brito, Assistant Director – General for Natural Sciences;- Mr Lazare Eloundou Assomo, Director, World Heritage Centre;- Mr Antonio de Sousa Abreu, Director, Division of Ecological Earth Sciences andSecretary of MAB Programme;- Ms Reka Viragos, Programme Specialist, Europe and North America Unit;- Ms Meriem Bouamrane, Chief, Section on MAB Research and Policy: Ecology and Biodiversity;- Mr Kristof Vandenberghe, Chief, Earth Sciences and Geoparks Section. La proposta di piano di gestione integrata dei quattro riconoscimenti UNESCO attribuiti al territorio Cilentano (Riserva di Biosfera, Patrimonio Mondiale, Dieta Mediterranea, Geoparco), di cui il Parco è l’unico soggetto referente.

Apprezzamento da parte dell’UNESCO

L’Unesco ha manifestato grande apprezzamento e condivisione per il lavoro svolto e la direzione intrapresa e ha rivolto l’invito al Parco del Cilento a presentare questa “Buona Pratica”, in Marocco, il prossimo luglio, in occasione dell’incontro mondiale delle Riserve di Biosfera. Questo importante incontro non sarebbe stato possibile senza la preziosa e importante opera dell’Ambasciatore Liborio Stellino e di tutto il suo staff, a cui va un grande ringraziamento da parte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Un primo passo verso mete più ambiziose

L’incontro si è concluso con l’invito ad un meeting nel territorio Cilentano. Naturalmente questo rappresenta l’inizio di un percorso che dovrà continuare con la costante partecipazione e condivisione da parte dei Ministeri Italiani interessati, quali il MIC, il MASE e il MIPAF da cui si raccoglieranno importanti indicazioni e suggerimenti per il miglioramento della strategia intrapresa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home