Attualità

Gli studenti dell’Istituto omnicomprensivo Ancel Keys protagonisti a Malta

Per gli studenti 4 settimane di stage in importanti strutture alberghiere. Un'occasione per conoscere e farsi conoscere in una nuova realtà

Redazione Infocilento

24 Settembre 2024

Studenti Ancel Keys

Un viaggio all’insegna della scoperta, dell’apprendimento e della crescita personale. Gli studenti dell’Istituto Superiore Ancel Keys di Castelnuovo Cilento stanno vivendo un’esperienza straordinaria a Malta, dove hanno avuto l’opportunità di combinare studio, lavoro e momenti di esplorazione culturale in un contesto unico e affascinante.

Stage in strutture alberghiere

Divisi in due gruppi da 15, i ragazzi stanno trascorrendo tre e quattro settimane sull’isola, partecipando a uno stage presso strutture alberghiere di prestigio. Questa esperienza permette loro di mettere in pratica le competenze acquisite.

Un’esperienza di crescita personale e professionale: Le giornate dei ragazzi scandite dal lavoro nelle strutture ricettive, dove apprendono i segreti della gestione alberghiera e del turismo di alto livello, e da momenti di scoperta culturale, che arricchiscono ulteriormente la loro esperienza. “Lavorare in cucina è stata una sfida, ma ogni giorno acquisivo nuove competenze,” afferma Francesco, uno degli studenti che ha lavorato in un ristorante. “I proprietari si sono fidati di me sempre di più, affidandomi compiti più complessi. È una grande soddisfazione!”

Anche Katerina, una studentessa ucraina già fluente in italiano, ha apprezzato l’opportunità di migliorare il suo inglese: “Essere qui mi ha permesso di approfondire la mia terza lingua. Ora posso comunicare con maggiore sicurezza in tre lingue, e questo mi rende pronta a lavorare in contesti internazionali!”.

La qualità del lavoro svolto dagli studenti non è passata inosservata. “Molti dei nostri ragazzi ricevono offerte di lavoro, un segnale chiaro della loro professionalità e dedizione“, dichiarano i professori, sottolineando l’impegno dimostrato dai partecipanti.

Vedere gli studenti crescere giorno dopo giorno, sia nel contesto professionale che personale, è una grande soddisfazione, hanno saputo adattarsi velocemente a un ambiente lavorativo internazionale, mostrando grande serietà e competenza“.

Un viaggio tra cultura e storia

Oltre all’esperienza lavorativa, gli studenti hanno avuto l’opportunità di immergersi nella storia e nella cultura maltese. I docenti hanno organizzato una visita a Valletta, capitale di Malta, per esplorare i luoghi più iconici. Dalla visita ai monumenti storici e le fortificazioni, alla Concattedrale di San Giovanni, dove hanno ammirato il famoso dipinto di Caravaggio, fino ai Giardini Barrakka Superiori e al Palazzo del Gran Maestro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home