Attualità

Gli studenti dell’Istituto omnicomprensivo Ancel Keys protagonisti a Malta

Per gli studenti 4 settimane di stage in importanti strutture alberghiere. Un'occasione per conoscere e farsi conoscere in una nuova realtà

Redazione Infocilento

24 Settembre 2024

Studenti Ancel Keys

Un viaggio all’insegna della scoperta, dell’apprendimento e della crescita personale. Gli studenti dell’Istituto Superiore Ancel Keys di Castelnuovo Cilento stanno vivendo un’esperienza straordinaria a Malta, dove hanno avuto l’opportunità di combinare studio, lavoro e momenti di esplorazione culturale in un contesto unico e affascinante.

Stage in strutture alberghiere

Divisi in due gruppi da 15, i ragazzi stanno trascorrendo tre e quattro settimane sull’isola, partecipando a uno stage presso strutture alberghiere di prestigio. Questa esperienza permette loro di mettere in pratica le competenze acquisite.

Un’esperienza di crescita personale e professionale: Le giornate dei ragazzi scandite dal lavoro nelle strutture ricettive, dove apprendono i segreti della gestione alberghiera e del turismo di alto livello, e da momenti di scoperta culturale, che arricchiscono ulteriormente la loro esperienza. “Lavorare in cucina è stata una sfida, ma ogni giorno acquisivo nuove competenze,” afferma Francesco, uno degli studenti che ha lavorato in un ristorante. “I proprietari si sono fidati di me sempre di più, affidandomi compiti più complessi. È una grande soddisfazione!”

Anche Katerina, una studentessa ucraina già fluente in italiano, ha apprezzato l’opportunità di migliorare il suo inglese: “Essere qui mi ha permesso di approfondire la mia terza lingua. Ora posso comunicare con maggiore sicurezza in tre lingue, e questo mi rende pronta a lavorare in contesti internazionali!”.

La qualità del lavoro svolto dagli studenti non è passata inosservata. “Molti dei nostri ragazzi ricevono offerte di lavoro, un segnale chiaro della loro professionalità e dedizione“, dichiarano i professori, sottolineando l’impegno dimostrato dai partecipanti.

Vedere gli studenti crescere giorno dopo giorno, sia nel contesto professionale che personale, è una grande soddisfazione, hanno saputo adattarsi velocemente a un ambiente lavorativo internazionale, mostrando grande serietà e competenza“.

Un viaggio tra cultura e storia

Oltre all’esperienza lavorativa, gli studenti hanno avuto l’opportunità di immergersi nella storia e nella cultura maltese. I docenti hanno organizzato una visita a Valletta, capitale di Malta, per esplorare i luoghi più iconici. Dalla visita ai monumenti storici e le fortificazioni, alla Concattedrale di San Giovanni, dove hanno ammirato il famoso dipinto di Caravaggio, fino ai Giardini Barrakka Superiori e al Palazzo del Gran Maestro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home