Per il secondo anno consecutivo l’IC Carducci, Capaccio Paestum-Trentinara, sarà presente alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, presentando un progetto sulle antiche “Bufalare” presenti nel territorio di Capaccio Paestum, in continuità con il progetto studi presentato lo scorso anno e dedicato al NEXT, antico tabacchificio che anche quest’anno ospiterà la BMTA. Si tratta di un percorso didattico che trae origini dalle tracce lasciate dalla storia, in un contesto rurale che offre la possibilità di sperimentarne direttamente la consistenza e, in questo senso, l’educazione al patrimonio diventa strumento imprescindibile, in quanto eredità del passato e risorsa delle giovani generazioni. Le ricerche si sono snodate in tre direzioni: raccolta di testimonianze orali, fonti primarie e esperienza sul campo; ciò ha consentito di realizzare un opuscolo e lavori laboratoriali e digitali, ma anche di stimolare il confronto tra generazioni diverse e porre le basi di una responsabilità transgenerazionale verso i beni comuni. L’organizzazione è condivisa e supportata dal Comune di Capaccio Paestum che ospiterà la scuola presso il suo stand, da Fareambiente e dall’Associazione Hermes.
Potrebbe interessarti anche
Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza
L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano
I sindaci cilentani chiedono di includere Capri tra le tratte del Metrò del Mare
Formalizzata richiesta alla Regione Campania
L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale
Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato
L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500
Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione
Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]
Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”
Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini
Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena
Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve
Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito
Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino
Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio
Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica
Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"
A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita
L’assemblea per l’elezione del direttivo è prevista per lunedì 18 agosto