Attualità

Giusy Rascio si aggiudica il premio L’identità del Cilento, con un lavoro su storia, cultura e tradizioni di San Mauro Cilento

Un lavoro capace di promuovere e valorizzare uno straordinario territorio, celebrando in particolare la mascharàta di San Mauro

Ernesto Rocco

22 Maggio 2024

Giusy Rascio

“Un percorso tra storia cultura e tradizioni di San Mauro Cilento”, di Antonietta Giusy Rascio è il lavoro vincitore del premio “L’identità del Cilento”, patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e organizzato dall’associazione Progetto Centola, dal gruppo Mingardo, Lambro Cultura.

Il concorso

L’iniziativa è stata ideata per valorizzare il legame tra i giovani e il loro territorio, promuovendo la riscoperta delle sue radici, tradizioni e bellezze attraverso opere letterarie, fotografiche e audiovisive.

Il concorso ha invitato i giovani del Cilento a raccontare la loro terra attraverso poesie, prose, fotografie e video hanno dato vita a opere emozionanti, capaci di cogliere l’essenza del Cilento, la sua storia, i suoi paesaggi, le sue tradizioni e la sua gente.

L’opera vincente

Nel lavoro di Giusy Rascio è risultata di rilievo la presentazione delle risorse materiali e immateriali del territorio che richiamano ad un ethos del trascendimento. Le riprese risultano efficaci nell’evidenziare tanto le panoramiche quanto i dettagli dei soggetti rappresentati. I testi della voce narrante risultano interessanti e fluidi, creando un ottimo equilibrio tra la parte visuale e la musica di sottofondo.

Si tratta di un lavoro che si presenta idoneo alla promozione e valorizzazione del territorio, per le forme espressive della tradizione con particolare interesse alla celebrazione della mascharàta di San Mauro Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Salerno, ex scuola Gatto: al via la demolizione, presto un nuovo polo per l’infanzia | VIDEO

Sono iniziate, questa mattina, le operazioni di demolizione di uno dei due plessi in via Di Palo, nella zona orientale della città

Sicurezza Cilentana, il presidente Codacons Lanzara: “Faremo una raccolta firme” | VIDEO

La sicurezza degli automobilisti lungo la strada statale 18 Variante Cilentana è al centro di numerose polemiche e discussioni

Piano di Zona Ambito S9: nuove opportunità di lavoro per persone diversamente abili | VIDEO

La finalità è quella di promuovere la realizzazione di interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l'accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro

Piano di Zona S8: rinforzo di personale per le politiche sociali

Arrivano 13 nuovi funzionari per il triennio 2025-2027

Ernesto Rocco

19/03/2025

Sala Consilina: incentivi alle imprese e nuovi residenti, presentato il bando | VIDEO

Questo intervento mira a incentivare lo sviluppo economico del territorio, favorendo la crescita delle imprese e l'integrazione di nuovi residenti

Le Istituzioni esprimono solidarietà ai Carabinieri aggrediti a Sapri

Il Sindaci esprimo sentita solidarietà al Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri Capitano Francesco Fedocci e al Comandante della Stazione Carabinieri di Sapri Luogotenente Pietro Marino

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

Il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, torna in Cilento

Gli incontri si terranno ad Agropoli e Vallo della Lucania

Torna alla home