Attualità

Parco Nazionale del Cilento: i giovani protagonisti al Premio Artistico-Letterario “L’Identità del Cilento”

Premiazione a Vallo della Lucania il 21 maggio per la prima edizione del concorso dedicato ai giovani del Cilento. Celebrare le radici, le tradizioni e la bellezza del territorio attraverso opere letterarie, fotografiche e audiovisive.

Angela Bonora

17 Maggio 2024

Municipio di Vallo della Lucania

Martedì 21 Maggio, presso l’Aula Consiliare del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni a Vallo della Lucania, si terrà la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Artistico-Letterario “L’Identità del Cilento”.

Un’iniziativa ideata per valorizzare il legame tra i giovani e il loro territorio, promuovendo la riscoperta delle sue radici, tradizioni e bellezze attraverso opere letterarie, fotografiche e audiovisive.

Un concorso per dare voce ai giovani

Il Premio, promosso dall’Associazione storico-culturale “Progetto Centola” e dal Gruppo “Mingardo-Lambro-Cultura”, con il patrocinio di enti istituzionali come la Regione Campania, la Provincia di Salerno e il Parco Nazionale del Cilento, ha invitato i giovani del Cilento a raccontare la loro terra attraverso la creatività. Poesie, prose, fotografie e video hanno dato vita a opere emozionanti, capaci di cogliere l’essenza del Cilento, la sua storia, i suoi paesaggi, le sue tradizioni e la sua gente.

Un appuntamento da non perdere

La cerimonia di premiazione, presieduta da Giuseppe Coccorullo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, vedrà la partecipazione di numerose autorità e personalità del mondo della cultura. I vincitori del concorso saranno premiati alla presenza di una giuria d’eccezione, composta da Maria L. Amendola, Bonaventura Di Bello, Angelo Carelli, Pasquale Carelli, Antonella Casaburi, Domenica Iannelli, Rita Gravina, Luigi Leuzzi, Pasquale Martucci e Angelo P. Perriello.

Un’occasione per riflettere sull’identità del Cilento

Il Premio “L’Identità del Cilento” rappresenta un’importante occasione per celebrare il legame profondo che unisce i giovani al loro territorio e per riflettere sul futuro del Cilento. La valorizzazione delle tradizioni e la riscoperta delle bellezze locali sono elementi essenziali per uno sviluppo sostenibile e per la costruzione di un futuro radioso per questa terra ricca di storia e cultura.

Informazioni e contatti

Per maggiori informazioni sul Premio e sulla cerimonia di premiazione, è possibile consultare il sito web dell’Associazione Progetto Centola o contattare il numero 3895813347.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: discarica abusiva scoperta dalle Guardie Venatorie

L'area, di circa 200 metri quadrati, è caratteri che dalla presenza di rifiuti di ogni genere, per un totale di 30-40 metri cubi

Valle dell’Angelo, sparano con arma da fuoco e uccidono un cane: presentata querela

A quanto pare una persona, verso le ore 15:00 di ieri, si sarebbe messa a sparare dei colpi di arma da fuoco, nonostante la vicinanza delle case abitate

Mareggiate ad Ascea Marina: danni ad uno stabilimento balneare

Le onde, sospinte dai forti venti, hanno eroso gran parte della spiaggia, mettendo a dura prova la resistenza della struttura

Chiara Esposito

16/03/2025

Terremoto ai Campi Flegrei: la Protezione Civile di Campagna a lavoro presso la base Nato di Bagnoli

Nella giornata di ieri, sabato 15 marzo, partita una squadra composta da 6 volontari e 2 automezzi del Nucleo Comunale di protezione Civile

Agropoli Comune europeo dello Sport 2027: pubblicato avviso per le associazioni sportive

Avviato un percorso partecipato per la raccolta di tutti i dati utili alla realizzazione del dossier di candidatura

Antonio Pagano

16/03/2025

In Campania esplode il trend del turismo lento: il Parco del Cilento tra le mete prescelte

Il 30% dei campani dichiara di voler adottare un ritmo più lento per vivere le proprie vacanze, sia in famiglia che con amici e la Pasqua si configura come il momento ideale per partire.

Tragedia sulla Cilentana: disposta l’autopsia per le due vittime

L’autopsia sui corpi delle due vittime sarà eseguita la prossima settimana dal medico legale Francesco Lombardi

Chiara Esposito

16/03/2025

Vallo della Lucania, stabilite le tariffe per il trasporto scolastico

Le tariffe per il 2025 sono applicate in base alla fascia ISEE di appartenenza. Ecco i dettagli

Antonio Pagano

16/03/2025

Comicon Off sbarca ad Agropoli: un evento imperdibile per gli amanti del fumetto

Inaugurazione il 12 aprile con la presentazione de "La mente che cancella"

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO

Eugenio e Andrea sono soltanto le ultime vittime della Cilentana. Il numero di morti in un anno sale a 5

Ernesto Rocco

15/03/2025

Torna alla home