Attualità

Parco Nazionale del Cilento: i giovani protagonisti al Premio Artistico-Letterario “L’Identità del Cilento”

Premiazione a Vallo della Lucania il 21 maggio per la prima edizione del concorso dedicato ai giovani del Cilento. Celebrare le radici, le tradizioni e la bellezza del territorio attraverso opere letterarie, fotografiche e audiovisive.

Angela Bonora

17 Maggio 2024

Municipio di Vallo della Lucania

Martedì 21 Maggio, presso l’Aula Consiliare del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni a Vallo della Lucania, si terrà la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Artistico-Letterario “L’Identità del Cilento”.

Un’iniziativa ideata per valorizzare il legame tra i giovani e il loro territorio, promuovendo la riscoperta delle sue radici, tradizioni e bellezze attraverso opere letterarie, fotografiche e audiovisive.

Un concorso per dare voce ai giovani

Il Premio, promosso dall’Associazione storico-culturale “Progetto Centola” e dal Gruppo “Mingardo-Lambro-Cultura”, con il patrocinio di enti istituzionali come la Regione Campania, la Provincia di Salerno e il Parco Nazionale del Cilento, ha invitato i giovani del Cilento a raccontare la loro terra attraverso la creatività. Poesie, prose, fotografie e video hanno dato vita a opere emozionanti, capaci di cogliere l’essenza del Cilento, la sua storia, i suoi paesaggi, le sue tradizioni e la sua gente.

Un appuntamento da non perdere

La cerimonia di premiazione, presieduta da Giuseppe Coccorullo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, vedrà la partecipazione di numerose autorità e personalità del mondo della cultura. I vincitori del concorso saranno premiati alla presenza di una giuria d’eccezione, composta da Maria L. Amendola, Bonaventura Di Bello, Angelo Carelli, Pasquale Carelli, Antonella Casaburi, Domenica Iannelli, Rita Gravina, Luigi Leuzzi, Pasquale Martucci e Angelo P. Perriello.

Un’occasione per riflettere sull’identità del Cilento

Il Premio “L’Identità del Cilento” rappresenta un’importante occasione per celebrare il legame profondo che unisce i giovani al loro territorio e per riflettere sul futuro del Cilento. La valorizzazione delle tradizioni e la riscoperta delle bellezze locali sono elementi essenziali per uno sviluppo sostenibile e per la costruzione di un futuro radioso per questa terra ricca di storia e cultura.

Informazioni e contatti

Per maggiori informazioni sul Premio e sulla cerimonia di premiazione, è possibile consultare il sito web dell’Associazione Progetto Centola o contattare il numero 3895813347.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home