Cilento

Giuseppe Orlotti rieletto sindaco di Giungano: ecco la nuova giunta comunale

Giuseppe Orlotti rieletto sindaco di Giungano: ecco la nuova giunta comunale. Leggi più dettagli nell'articolo

Alessandra Pazzanese

26 Maggio 2023

Giuseppe Orlotti sindaco Giungano

Giuseppe Orlotti, eletto sindaco di Giungano per il suo secondo mandato consecutivo, ha formato la nuova giunta comunale che si è insediata, con il primo Consiglio Comunale, il 24 maggio.

Ecco la nuova giunta

Pochi i cambiamenti rispetto alla scorsa consiliatura: Franco Russomando è stato confermato vicesindaco del comune cilentano e a lui sono state affidate le deleghe al Turismo, allo Spettacolo, ai Lavori Pubblici, alla Manutenzione, all’Ambiente, al Patrimonio e agli Impinati; a Teresa Paola Marrone, invece, è stato dato l’assessorato alla Cultura, all’Agricoltura, ai Fondi Europei, alle Pari Opportunità, ai Servizi Sociali e alla Legalità e Trasperenza.

Il capogruppo di maggioranza, invece, è stato individuato nel consigliere Carmelo Verdevalle nominato delegato alla Pubblica Istruzione e la delega all’Urbanistica e all’Edilizia Privata è stata conferita a Vincenzo Guida. Sarà Rinaldo Colangelo il consigliere delegato alla Protezione Civile, ai Servizi Cimiteriali, al Verde Pubblico, all’Ecologia, al Decoro Urbano e alla Manutenzione. Angelo Manganelli si occuperà, invece, del Bilancio e dei Tributi mentre il consigliere Gildo Verdevalle ha ottenuto la delega allo Sport, alle Politiche Giovanili, al Servizio Civile e alla Comunicazione.

Loredana Renna, Marco Paoloantonio e Sonia De Piano saranno i consiglieri politici di Orlotti.

L’opposizione

Tra i banchi dell’opposizione, siederanno Amedeo Santoro e Maria De Lucia con la capogruppo di minoranza individuata nella candidata a sindaco Sabrina Palumbo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Torna alla home