Attualità

Giuseppe De Rosa è l’unico italiano alla Jungle Ultra in Perù, una tra le ultramaratone più difficili al mondo

Federica Pistone

1 Giugno 2024

Giuseppe De Rosa

Il Parco Nazionale del Manu in Perù è la destinazione della gara targata Beyond the Ultimate, la Jungle Ultra, che attende il campione salese Giuseppe de Rosa. Si tratta di una tra le ultramaratone più dura al mondo, in programma dal 2 al 6 giugno prossimi. Cinque estenuanti tappe per un totale di 230 km tra le maestose meraviglie della foresta amazzonica. “E’ una gara come nessun’altradice De Rosache mi vede nuovamente unico italiano tra 41 partecipanti. Sarò impegnato in un lungo circuito che si snoda nella foresta pluviale tra sentieri insidiosi, fango e fiumi da attraversare. Una impresa difficile, resa ancor più complicata dal caldo soffocante, dall’umidità e dalle significative variazioni di altitudine che caratterizzano l’area”.

La natura incontaminata e impenetrabile della foresta amazzonica fa della Jungle Ultra una delle gare più impegnative e tappa agognata dagli atleti delle corse in autosufficienza e senza limiti. “Sono pronto e determinato continua De Rosaso di spingere corpo e mente al limite del possibile, ma il sostegno ed il calore dei miei conterranei mi daranno, ancora una volta, la giusta carica per cercare i primi posti in classifica ed onorare il tricolore”.

L’evento sportivo si svolge in cinque giorni tra le bellezze naturali del Parco Nazionale peruviano patrimonio dell’UNESCO. Ogni corridore trasporta in spalla nel proprio zaino forniture mediche, cibo, vestiti e il kit per dormire in amaca. Lungo il percorso sono presenti, ogni 10 km, piccoli rifugi con medici qualificati dove i corridori possono rifornirsi di acqua potabile ed il necessario per la preparazione di pasti liofilizzati. “So che è una gara difficile conclude De Rosa ma le sfide impossibili sono oramai la mia vita. In ogni evento vivo esperienze uniche ed indimenticabili, instauro relazioni con atleti di altre nazionalità, che mi arricchiscono e mi fanno crescere come atleta.” Giuseppe De Rosa soltanto un mese fa ha partecipato con lo stesso circuito inglese alla Highland Ultra Marathon in Scozia, gara di 120 Km in tre tappe, posizionandosi al quinto posto su 34 concorrenti. Le tappe dell’evento sportivo si possono seguire su https://www.instagram.com/beyondtheultimate/ https://www.facebook.com/Beyondtheultimate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home