Attualità

Giorni di grande emozione per il restauro della Madonna della Salvazione alla frazione Giungatelle di Montecorice

Giorni di grande emozione per il restauro della Madonna della Salvazione alla frazione Giungatelle di Montecorice

Vito Rizzo

6 Giugno 2023

Giungatelle

Giorni particolari quelli vissuti il 5 e il 6 giugno a Giungatelle, frazione del Comune di Montecorice, per il restauro dell’effige della Madonna della Salvazione che proprio questa sera farà il suo rientro nella incantevole chiesetta collinare.

L’idea

Su iniziativa del parroco Don Olgierd Nyc la vigilia della festa ha visto svolgersi tra le mura della Chiesa di San Donato e San Domenico un Reading poetico a cui hanno partecipato diversi artisti cilentani e volto ad omaggiare la Beata Vergine. “Sotto il manto di Maria”, questo il titolo dell’evento promosso in collaborazione con L’Argolibro di Agropoli, ha visto la partecipazione di autori, attori, cantanti, musicisti in un’atmosfera di grande trasporto e devozione.

Un momento di grande unione

La cultura che si fa veicolo della fede come amava ricordare l’indimenticabile papa San Giovanni Paolo II. La voce di Paola Tozzi, la musica di Amedeo Giordano, e poi i versi declamati da Marina Passaro, Giuseppina de Marco, Annamaria Perrotta, Teresa Palladino, Vito Rizzo, Nigel Lembo, Franco Mazzaro, Anna Viviano
Giuseppe Salzano e Milena Esposito hanno caratterizzato la serata che poi è stata conclusa da una commovente e intensa interpretazione dell’attrice Biancarosa Di Ruocco con il monologo poetico “Donna de Paradiso” di Jacopone da Todi.

Molto apprezzata anche l’opera pittorica di Elena Vilkov esposta nel corso del Reading poetico. La festa si concluderà questa sera a partire dalla 18.45 con l’accoglienza della statua della Madonna, la Santa Messa e i fuochi d’artificio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ospita il Piano Day dei Licei Musicali: l’appuntamento all’Istituto “Gino Rossi Vairo”

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Operazione Dia in Cilento, le reazioni della politica: «Quadro inquietante»

Bicchielli (Noi Moderati) accusa: non è sbagliato parlare di sistema Cilento. Iannone: «Dov'è il Pd?»

Dramma ad Agropoli e Roccadaspide: morti un uomo e una 39enne indiana

Avvocato trovato morto in casa; donna straniera precipita dal balcone. Lutto nelle due comunità

Scala “Mostro” alla Certosa di Padula: Paladino scrive al Comitato Scientifico del monumento

L'avvocato Angelo Paladino evidenzia l'importanza della della Certosa come un patrimonio storico e culturale

Capotreno aggredito su treno Sapri – Napoli: identificato e denunciato 26enne

Aggredisce il capotreno su un convoglio diretto da Sapri a Napoli Centrale: rintracciato e identificato il giovane autore dell'insano gesto

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche

Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità

Chiara Esposito

27/03/2025

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Campagna: la Pro Loco ha un nuovo direttivo, ecco gli eletti

Gerardo Antoniello è stato eletto all'unanimità alla guida della presidenza dell’associazione Pro Loco Città di Campagna.

Torna alla home