• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Giornate della Terza Missione”: l’Università di Salerno apre le porte al territorio

L'Università di Salerno apre le porte al territorio! Vieni a scoprire le ricerche e le tecnologie del futuro.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Aprile 2024
Condividi
Università di Salerno

L’Università degli Studi di Salerno promuove le “Giornate della Terza Missione”, un’iniziativa volta a valorizzare la conoscenza e il trasferimento tecnologico al di fuori del contesto accademico. Il progetto, che si articola in un ciclo di incontri tra aprile e luglio 2024, vede protagonisti i 17 dipartimenti dell’Ateneo.

Obiettivo: creare un ponte tra l’università e il territorio, favorendo il dialogo e la contaminazione reciproca. Attraverso questi incontri, i dipartimenti avranno l’opportunità di presentare le proprie attività di ricerca, i risultati raggiunti e le ricadute concrete sulla società e sul mondo del lavoro.

L’iniziativa

Il 30 aprile, il Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello” organizza l’evento “Fisica e Tecnologie Emergenti per la Società e l’Ambiente”. Nell’Aula “N. Cilento”, a partire dalle ore 9.30, verranno presentati i progetti e le ricerche in corso che vedono coinvolti i fisici dell’Ateneo in sinergia con enti, aziende e istituzioni del territorio.

Programma ricco di interventi

  • Saluti del Magnifico Rettore Vincenzo Loia e dei delegati di Ateneo per la Terza Missione Teresa Amodio e Tiziano Zarra;
  • Relazioni del direttore del Dipartimento di Fisica “Caianello” Salvatore De Pasquale e dei delegati del DF per la Terza Missione Maria Sarno e Antonio Di Bartolomeo;
  • Presentazione di casi studio concreti a cura di Antonella Amoruso, Antonella Chiuchiolo e Nadia Martucciello;
  • Testimonianze di esperienze di collaborazione tra il Dipartimento di Fisica e le aziende del territorio da parte di Antonello Naddeo (Inciflex) e Claudia Florio (Stazione sperimentale Pelli);
  • Interventi di ex studenti che raccontano il loro percorso di studio e di lavoro: Palma Petti (Lutech spa), Pasquale di Lorenzo (Almaviva Digitaltech srl), Carmela Coppola (UOC di radiologia dell’ospedale Vanvitelli) e Daniele Santoro (Hifuture).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salernouniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.