Attualità

“Giornata nazionale degli alberi”: il 21 novembre Eboli si mobilita per il verde pubblico. Questa sera il primo incontro

A Eboli sarà piantato un albero per ogni nato. Gli amministratori vogliono una città a misura di bambino, con parchi e spazi verdi

Silvana Scocozza

6 Novembre 2023

Festa dell'albero

Un albero per ogni nato e una città a misura di bambino, con parchi a verde pubblico e spazi verdi: questo chiedono agli amministratori locali i residenti e le associazioni.

Siamo gli ebolitani che chiedono una città più verde! Eboli rimane una città in cui la cura del verde e del decoro cittadino è del tutto ignorata. Unica tra le città del nostro circondario manca di adeguati parchi cittadini, aree giochi per bambini, strutture per chi ha animali domestici. Non c’è poi nessuna attenzione al decoro urbano, lasciando le vie della città e i suoi già pochi spazi verdi in stato di semi abbandono”, sostiene il consigliere comunale Damiano Capaccio.

Un albero per ogni nato

Eppure per legge dovremmo piantare un albero ogni nuovo nato! I comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti sono tenuti, entro sei mesi dalla registrazione anagrafica di ogni neonato residente e di ciascun minore adottato, a porre a dimora un albero nel territorio comunale (Legge 113/1992, art. 1 – come modificata da legge 10/2013)”.

La manifestazione a Eboli

È necessario far sentire forte la nostra voce! Il 21 novembre ricorre la “Giornata nazionale degli alberi”. In occasione di questa data simbolica organizziamo una manifestazione in Piazza della Repubblica. Dobbiamo ricordare a tutti che il verde urbano è un requisito essenziale per la nostra qualità della vita e per quella dei nostri figli”.

Le fasi organizzative e la prima riunione questa sera

Per chi vuole aderire all’organizzazione della manifestazione è convocata una riunione operativa per questa sera lunedì 6 novembre alle 19:00 presso la sede di Eboli Responsabile in via Giovanni XXIII n.94, rione Paterno”, conclude il dottore Capaccio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home