Attualità

Giornata Missionaria Mondiale: ecco le iniziative dell’Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno

Domenica 20 ottobre il consueto appuntamento con la Giornata Missionaria Mondiale occasione di preghiera e raccolta fondi

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2024

Don Alfonso Raimo

Fervono, nell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, i preparativi per la Giornata Missionaria Mondiale (GMM) del 20 ottobre 2024. L’equipe del Centro Missionario Diocesano, anche quest’anno, coordina il servizio di animazione missionaria suggerito dalla CEI, in un imprescindibile dinamismo al quale ogni battezzato è chiamato. “Alla vigilia del Giubileo della Speranza, il Santo Padre ci esorta a riscoprirci pellegrini-missionari di speranza. – ha osservato il Direttore dell’Ufficio diocesano per la promozione della Cooperazione missionaria tra le Chiese, Don Marco Raimondo– Il ruolo di tutte le nostre comunità è centrale. Sentendo una sana inquietudine, nessun battezzato può esimersi dal fare posto a tavola. Una tavola non condivisa non è una tavola cristiana. Una comunità che non si apre alla missione universale, con la preghiera e anche con l’offerta materiale, è destinata non ad essere più solida, ma ad indebolirsi. Per queste ragioni, sentire, partecipare, condividere, accogliere gli stimoli che la CEI ci offre, ad ottobre e non solo, sono un segno di grande fiducia nella Provvidenza e di generosa apertura all’altro”.

La giornata diocesana

Dopo aver tenuto, il 1° ottobre, l’Adorazione Eucaristica di apertura del mese missionario presso la Parrocchia di San Nicola e San Matteo a Coperchia di Pellezzano e oltre a mettere a disposizione animazione e formazione missionaria- come l’iniziativa in programma oggi, 17 ottobre, alle ore 20, presso la Chiesa di S. Maria della Parrocchia dei Santi Nicola e Matteo in San Mango Piemonte e Sordina – il Centro Missionario Diocesano, il 18 Ottobre alle ore 19,30, organizza la Veglia di preghiera diocesana presieduta da S.E. Rev.ma Monsignor Alfonso Raimo, presso la Parrocchia di San Giuseppe e San Michele Arcangelo e Madonna del Ponte di Quadrivio di Campagna, con la testimonianza di Padre Giovanni Gargano, missionario in Bangladesh.

Iniziative per i giovani

Tra le altre attività messe in campo, per giovani e non, non è mancata la ormai trentennale “Mission Cup” della Parrocchia dei Santi Felice e Giovanni Battista in Pastorano, vissuta negli anni da tante comunità nel mese missionario. Obiettivo del CMD, come Chiesa missionaria, in uscita, si conferma, dunque, “quello di incontrare e valorizzare i gruppi missionari delle parrocchie e delle comunità del territorio, – conclude Don Marco Raimondo– riscontrando, puntualmente, spirito di accoglienza, entusiasmo, aiuto e collaborazione”.

Domenica 20 ottobre, infine, il consueto appuntamento con la Giornata Missionaria Mondiale, occasione di preghiera, di sensibilizzazione e di raccolta fondi (colletta imperata ndr), supportata dal materiale messo a disposizione sul sito Missioitalia.it e giunto nelle Foranie in formato cartaceo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Torna alla home