• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giornata di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti: l’incontro a Battipaglia

Domani, sabato 15 aprile, alle ore 11:00 presso la sala conferenze Vicinanza nella sala del Comune di Battipaglia si terrà una giornata volta a sensibilizzare la popolazione contro l'abbandono dei rifiuti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Aprile 2023
Condividi
Rifiuti abbandonati Capaccio

Domani, sabato 15 aprile, alle ore 11:00 presso la sala conferenze Vicinanza nella sala del Comune di Battipaglia si terrà una giornata volta a sensibilizzare la popolazione contro l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente e la cattiva abitudine di gettare i mozziconi delle sigarette a terra.

La nota stampa di Carmela Bufano

Secondo Carmela Bufano dell’associazione Battipaglia in Movimento, in Italia ogni anno finiscono nell’ambiente ben 14 miliardi di mozziconi di sigarette. Il filtro delle sigarette, composto da acetato di cellulosa, impiega in media 10 anni a decomporsi. Inoltre, i mozziconi contengono oltre 4.000 sostanze chimiche, molte delle quali sono tossiche e cancerogene, come ad esempio arsenico, formaldeide, ammoniaca, acido cianidrico e nicotina. Queste sostanze danneggiano gravemente gli ecosistemi marini e inquinano il suolo e le acque del mare, causando conseguenti gravi danni per la salute dell’uomo.

Un incontro di sensibilizzazione

Per cercare di risolvere questo problema, l’associazione Battipaglia in Movimento ha organizzato un convegno intitolato “Il mare comincia da qui”, al quale interverranno importanti personalità politiche, come Sergio Costa, Deputato della Repubblica Italiana e già Ministro dell’ambiente, Michele Cammarano Consigliere regionale Movimento 5 Stelle, Salvatore Micillo Coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e primo firmatario della legge “Salvamare”, Virginia Villani Coordinatrice Movimento 5 Stelle provincia di Salerno, Emiddio Esposito Presidente Impatto Ecosostenibile Zero Waste Campania, Carmela Bufano Associazione Battipaglia in Movimento e i Senatori Francesco Castiello e Anna Bilotti.

La posizione del Movimento Cinque stelle

Secondo Virginia Villani, coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno, circa il 65% dei fumatori non smaltisce correttamente i mozziconi delle sigarette, che finiscono in fiumi, coste e spiagge, e quindi in mare. Una volta in mare, questi rifiuti vengono spesso scambiati per cibo dagli animali marini, che possono arrivare anche a morire a causa di avvelenamento da tossine o soffocamento. Da oltre 30 anni i mozziconi di sigarette sono il rifiuto più comune al mondo e costituiscono fino al 90% dei rifiuti.

Il commento

La coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno sottolinea che questo problema si aggiunge alla plastica abbandonata nell’ambiente, che arriva in mare fino a formare le cosiddette “isole di plastica” oceaniche. Queste, a loro volta, finiscono per decomporsi in microplastiche che, se ingerite, rischiano di penetrare nella catena alimentare.

La tutela dell’ambiente, secondo Carmela Bufano, parte da piccoli gesti quotidiani. Per questo motivo, oltre all’evento presso la sala conferenze del comune, ci sarà un gazebo informativo a via Italia e, a fine evento, apporremo la scritta ” Il mare comincia da qui ” vicino le caditoie delle principali piazze della città”.

s
TAG:battipagliarifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.