Attualità

Giornata di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti: l’incontro a Battipaglia

Domani, sabato 15 aprile, alle ore 11:00 presso la sala conferenze Vicinanza nella sala del Comune di Battipaglia si terrà una giornata volta a sensibilizzare la popolazione contro l'abbandono dei rifiuti

Redazione Infocilento

14 Aprile 2023

Rifiuti abbandonati Capaccio

Domani, sabato 15 aprile, alle ore 11:00 presso la sala conferenze Vicinanza nella sala del Comune di Battipaglia si terrà una giornata volta a sensibilizzare la popolazione contro l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente e la cattiva abitudine di gettare i mozziconi delle sigarette a terra.

InfoCilento - Canale 79

La nota stampa di Carmela Bufano

Secondo Carmela Bufano dell’associazione Battipaglia in Movimento, in Italia ogni anno finiscono nell’ambiente ben 14 miliardi di mozziconi di sigarette. Il filtro delle sigarette, composto da acetato di cellulosa, impiega in media 10 anni a decomporsi. Inoltre, i mozziconi contengono oltre 4.000 sostanze chimiche, molte delle quali sono tossiche e cancerogene, come ad esempio arsenico, formaldeide, ammoniaca, acido cianidrico e nicotina. Queste sostanze danneggiano gravemente gli ecosistemi marini e inquinano il suolo e le acque del mare, causando conseguenti gravi danni per la salute dell’uomo.

Un incontro di sensibilizzazione

Per cercare di risolvere questo problema, l’associazione Battipaglia in Movimento ha organizzato un convegno intitolato “Il mare comincia da qui”, al quale interverranno importanti personalità politiche, come Sergio Costa, Deputato della Repubblica Italiana e già Ministro dell’ambiente, Michele Cammarano Consigliere regionale Movimento 5 Stelle, Salvatore Micillo Coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e primo firmatario della legge “Salvamare”, Virginia Villani Coordinatrice Movimento 5 Stelle provincia di Salerno, Emiddio Esposito Presidente Impatto Ecosostenibile Zero Waste Campania, Carmela Bufano Associazione Battipaglia in Movimento e i Senatori Francesco Castiello e Anna Bilotti.

La posizione del Movimento Cinque stelle

Secondo Virginia Villani, coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno, circa il 65% dei fumatori non smaltisce correttamente i mozziconi delle sigarette, che finiscono in fiumi, coste e spiagge, e quindi in mare. Una volta in mare, questi rifiuti vengono spesso scambiati per cibo dagli animali marini, che possono arrivare anche a morire a causa di avvelenamento da tossine o soffocamento. Da oltre 30 anni i mozziconi di sigarette sono il rifiuto più comune al mondo e costituiscono fino al 90% dei rifiuti.

Il commento

La coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno sottolinea che questo problema si aggiunge alla plastica abbandonata nell’ambiente, che arriva in mare fino a formare le cosiddette “isole di plastica” oceaniche. Queste, a loro volta, finiscono per decomporsi in microplastiche che, se ingerite, rischiano di penetrare nella catena alimentare.

La tutela dell’ambiente, secondo Carmela Bufano, parte da piccoli gesti quotidiani. Per questo motivo, oltre all’evento presso la sala conferenze del comune, ci sarà un gazebo informativo a via Italia e, a fine evento, apporremo la scritta ” Il mare comincia da qui ” vicino le caditoie delle principali piazze della città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home