Attualità

Giornata dell’udito: anche il San Luca di Vallo della Lucania aderisce

Visite gratuite per tutte le fasce d'età presso il reparto di Otorinolaringoiatria il prossimo 3 marzo, giornata dell'udito

Raffaella Giaccio

25 Febbraio 2023

In occasione della giornata mondiale dell’udito che si terrà il prossimo 3 marzo, l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, Unita’ Operativa di Otorinolaringoiatria, aderisce alla giornata mondiale dell’udito.

L’appuntamento

Dalle ore 9 alle 18 presso l’ambulatorio di audiologia sito al 7° piano del presidio ospedaliero vallese il dott. Giovanni Rodio effettuerà visite gratuite sia ad adulti che bambini. Non è necessaria prenotazione.

Il World Hearing Day

Da dieci anni ormai, ogni 3 marzo si celebra il World Hearing Day ovvero la giornata mondiale dell’udito. L’iniziativa organizzata ogni anno dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) è una grande campagna di sensibilizzazione e informazione, a livello mondiale, sull’importanza del nostro udito, che diamo fin troppo spesso per scontato. 

Infatti ogni anno c’è un tema specifico attorno al quale si sviluppa questa grande campagna di prevenzione, e quello scelto per quest’anno è
To hear for life, listen with care!” che tradotto significa:
“Per continuare a sentire per tutta la vita, fai molta attenzione a come ascolti!”

La situazione uditiva in Italia 

Secondo l’ultimo report sui numeri relativi alla sordità in Italia (Eurotrack 2018), sono 7 milioni le persone con problemi di udito, ovvero l’11,7% della popolazione. Se guardiamo alla fascia d’età più colpita, quella tra gli over 65, una persona su 3 convive con un problema di udito, e solo il 25% di chi ne ha realmente bisogno e che potrebbe vivere una vita più piena, indossa gli apparecchi acustici. Questo nonostante l’87% degli utilizzatori di apparecchi acustici si dichiari soddisfatto della propria scelta e che la qualità della vita è migliorata grazie ai dispositivi per l’udito. 

In Italia, come in altri aspetti del nostro Paese, viviamo dei continui paradossi. Nonostante ci sia l’aiuto da parte del Sistema Sanitario Nazionale, sotto forma di contributo economico, questo non è sufficiente a garantire un udito ritrovato per tutti. 
Questo perché accedere a questo contributo non è consentito a tutte le persone con problemi di udito. Infatti dipende dal tuo livello di perdita uditiva, che se non è grave, difficilmente ti permetterà di ricevere un aiuto economico. 

Questo è un problema, che in tanti tendono a nascondere. L’udito peggiora negli anni, con gradualità. È una malattia silente, nel senso che difficilmente si fa notare ai primi sintomi. Lasciare che la situazione peggiori, arrivando fino a un udito deteriorato, non è una soluzione. È un grosso problema. Che sarà difficile da risolvere. Non impossibile (anche se per alcuni purtroppo lo sarà).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home