Attualità

“Giornata della giusta alimentazione”: il Forum dei giovani di Piaggine promuove l’iniziativa

"Giornata della giusta alimentazione": il Forum dei giovani di Piaggine promuove l'iniziativa. Il programma

Alessandra Pazzanese

9 Giugno 2023

Avere uno stile di vita sano e prendersi cura di se stessi è un obiettivo sempre più rilevante per molti individui. È con questo spirito che i membri del Forum dei Giovani di Piaggine organizzano la “Giornata della Giusta Alimentazione”, un evento dedicato a promuovere un’alimentazione equilibrata e consapevole.

L’iniziativa

L’appuntamento è fissato per il 17 giugno presso la sede del Forum dei Giovani, a partire dalle ore 17:00. L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del tema e ottenere informazioni utili sulla sfera alimentare. Ad accompagnare i partecipanti in questo percorso sarà la dottoressa Michela Caporrino, esperta nel campo dell’alimentazione e promotrice di stili di vita salutari.

Un evento in sinergia con la Dott.ssa Caporrino

La dottoressa Caporrino metterà a disposizione del pubblico le sue competenze e fornirà gratuitamente consigli personalizzati su quali cibi privilegiare, in base alle esigenze e alle condizioni individuali. Sarà possibile discutere con l’esperta eventuali problemi legati allo stile alimentare e valutare la necessità di esami specifici. Inoltre, la dottoressa Caporrino sarà disponibile a rispondere alle domande riguardanti il sottopeso, il sovrappeso, l’obesità e molte altre tematiche collegate alla nutrizione.

Per coloro che desiderano ottenere ulteriori informazioni sull’evento o prenotare la propria partecipazione, è possibile contattare il numero 3397265047 anche prima dell’evento. Non perdete l’occasione di investire sulla vostra salute e scoprire come adottare un’alimentazione sana e consapevole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home